Il trailer de Lo Hobbit
A tutti i nostalgici della Terra di Mezzo, i tolkeniani duri a morire e i novizi che non hanno avuto modo di godersi la trilogia dell'anello sul grande schermo: Lo Hobbit mantiene le sue promesse e scatena un grande spettacolo.
Peter Jackson salta a bordo del treno che dalla Contea si avventura verso enormi spazi misteriosi e pericolosi. E torna indietro nel tempo di sessanta anni, seguendo comunque una struttura che strizza l'occhio al primo film della trilogia precedente. A cominciare dalla presenza di Frodo (sempre impersonato da Elijah Wood) che torna all'inizio del film prima che ci si addentri nel lungo flashback.
L'avventura ci mette un'ora a decollare: il primo atto, infatti, è un'immersione nella Contea Baggins in cui ci viene presentato un giovane Bilbo impersonato da un magnifico Martin Freeman (il Watson della serie Sherlock). L'ingaggio dell'attore inglese rappresenta un colpo da maestro da parte di Jackson che dietro la macchina da presa bilancia l'assenza di respiro epico con lo humour del protagonista e quello dei tredici nani che lo coinvolgono nella ricerca del tesoro custodito dal drago Smaug. Il regista tenta un nuovo approccio visivo, quello dei 48 fotogrammi al secondo (nelle sale troverete la scritta HFR): una tecnica che inizialmente spiazza e confonde l'occhio dello spettatore. Una volta superate le vertigini, però, la Terra di Mezzo prende vita non più soltanto come una serie di set neozelandesi, questa volta tutto diventa un insieme organico.
Le emozioni sono garantite: è un piacere ritrovare il magnifico Ian McKellen nei panni di Gandalf e si vuole bene all'istante alle new entry come Richard Armitage che, nei panni del valoroso Thorin, ci regala una performance che non fa rimpiangere l'assenza dell'eroico Viggo Mortensen. Gli inseguimenti in miniera e i combattimenti rocamboleschi ricordano l'Indiana Jones di Spielberg anche per la solida componente umoristica. E poi c'è Gollum che ancora una volta ruba la scena in quella che è forse la migliore sequenza del film.
Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato è distribuito dalla Warner Bros.


NOTIZIE
Lo Hobbit, bentornati nella Terra di Mezzo
La recensione di Un viaggio inaspettato

13.12.2012 - Autore: Pierpaolo Festa