

NOTIZIE
L'italiano medio
Ci sono gli autori, il regista, le modelle mozzafiato, Bonolis e Laurenti e un budget di 50 miliardi a puntata: quanto basta a mettere in piedi una sontuosa prima serata, ma quello è solo il contorno. L'ingrediente di spicco, il protagonista assoluto di "Italiani" sarà l'italiano.

14.03.2003 - Autore: Francesca Fornario
Ci sono gli autori, il regista, le modelle mozzafiato, Bonolis e Laurenti e un budget di 50 miliardi a puntata: quanto basta a mettere in piedi una sontuosa prima serata, ma quello è solo il contorno. Lingrediente di spicco, il protagonista assoluto di Italiani sarà litaliano. Anzi, nella misura di centinaia a puntata, litaliano medio: che non è un prodotto delle statistiche, se ci si rassegna ad accettare la provata definizione di uno che vuole andare in televisione. Perché se il meccanismo di Italiani dovrebbe essere quello che uno va davanti alle telecamere perché ha qualcosa da dire, nessuno è in grado di impedire che avvenga lopposto, o verrebbe a cadere il presupposto dellassoluta mancanza di censura, che è nelle menti degli autori laspetto più goloso del programma. La speranza è che il corto circuito funzioni: che venga fuori che allitaliano medio piace guardare litaliano medio, e a quel punto, volendo, si potrebbe ripetere lesperimento con più audacia, sostituendo per esempio le quattro modelle straniere con quattro italiane medie e stando a vedere che succede.
Per mettere insieme lesercito dei 90 italiani medi che si contenderanno la palma della mediocrità, la redazione ha lavorato in questi mesi appurando caratteristiche fisiche, abitudini e gusti dellitaliano medio, secondo statistiche che dicono quanto segue:
La carta didentità dellitaliano medio. Il nome duomo più comune in Italia è Giuseppe Rossi; laltezza media è di un metro e 4 cm. Letà media è di 30/35 anni e il peso di 70/72 chili. La maggior parte degli italiani ha i capelli corti castani e gli occhi marroni.
Sveglia alle 7. Per andare a lavoro (lavora nel settore dei servizi) litaliano medio si sveglia ogni mattina tra le sette e le sette e trenta.
Lautomobile. Litaliano medio possiede unauto a benzina: la più comune è la Fiat Uno grigia.
Il sogno nel cassetto. Diventare pilota di Formula Uno è il desiderio segreto di quasi metà degli italiani. Laltra metà, a occhio, sono donne.
Il bere. La maggioranza degli italiani beve acqua minerale, uno su tre beve vino ogni giorno.
Le vacanze. Se si considera vacanza la permanenza per almeno quattro notti consecutive in una località, il 52 per cento degli italiani non fa vacanze.
Le medicine. Un italiano su tre ha preso farmaci negli ultimi due giorni.
Soldi da parte. Gli italiani sono i maggiori risparmiatori dEuropa.
Dicono di noi. Orson Welles: Litalia conta oltre 50 milioni di attori. I peggiori stanno sul palcoscenico. Catherine Deneuve: Gli italiani hanno solo due cose per la testa: la seconda sono gli spaghetti.