

NOTIZIE
L'istrione ci lascia
L'uscita di Federico ha lasciato i compagni nel più assoluto cordoglio. Tanto per cambiare. Ma è possibile che per un gioco del genere sia necessario sprecare così tante lacrime?

14.03.2003 - Autore: Sara Martino
16.10.02
L\'uscita di Federico da Operazione Trionfo ha lasciato i compagni nel più assoluto cordoglio. Tanto per cambiare. Ma è possibile che per un gioco del genere sia necessario sprecare così tante lacrime? E tutto un pianto, a cominciare da Miguel Bosè.
In più ora mancheranno anche le battute dell \'istrione\' dellAccademia a tirar su gli animi. Brunella non ha fatto altro che piangere tutta la serata. Invece di essere felice per essere stata giudicata idonea ha pianto disperata, ed è proprio Federico al ritorno in Accademia, a consolarla.
Sì, proprio lui che forse era quello che aveva bisogno di maggior conforto. Federico, giustamente, si è rifiutato di prendere sul serio la situazione continuando a prenderla nel migliore dei modi. La sua unica preoccupazione è lasciare i compagni.
Anche Cindy, nel corso della serata colpevole di una stecca nel corso della sua esibizione, si è commossa ma i saluti più dolenti sono stati quelli con Jacopo e Giuseppe, gli amici più cari, e Sara che lo ha battuto al ballottaggio.
Il simpaticissimo showman toscano che ha allietato le lunghe giornate di questa avventura con improvvisazioni, imitazioni e spettacolini vari ha perso la sfida contro Sara. Ma non è un dramma.
Ha dovuto lasciare l\'Accademia, ma soprattutto gli amici, quelli veri proprio come Giuseppe, che ieri sera è risultato ancora una volta tra i preferiti. Anche se non si è comportato troppo bene con la giuria mostrandosi piuttosto strafottente. Giuseppe ha dalla sua i telespettatori da casa che lo votano..o saranno telespettatrici?
Opteremmo per il secondo caso.
Ma a chi tocca il ballottaggio? Alla pugliese Alessandra e allabruzzese Mario. Al ragazzo continuano a rimproverare il fatto che non riesca trasmettere emozioni. Non ci è sembrato. E perché premiare sempre Lidia che a detta della giuria non ha fatto progressi dallinizio delle lezioni? Proprio perché possiede un gran dono, che è quello della voce, ha il dovere di perfezionarsi molto più di altri.
E per finire, una parola in favore di Jacopo sempre calmo, con la risposta pronta, con il sorriso sulle labbra. Sicuramente il più maturo del gruppo. Gli servirà.