NOTIZIE

L'industria del cinema è in crescita

20.02.2007 - Autore: Nexta
L'industria del cinema grazie al digitale cresce di un terzo in cinque anni. È quanto risulta da una ricerca in corso, promossa da VideoPlay in collaborazione con il Ministero dei Beni e Attività Culturali, nell'ambito del convegno sul cinema del futuro organizzato a Roma da CIAC, il coordinamento sull'audiovisivo di Confartigianato. 'Sono 6.800 le imprese di produzione e distribuzione cinematografica in Italia con entrate al 2005 che rasentano i 2 miliardi di euro (esattamente 1.831 milioni di euro) per il 57,5% provenienti dalla vendita all'utente finale di DVD e supporti per l'home video. Rispetto al 2000 gli incassi ai botteghini delle sale cinematografiche sono cresciute in termini reali del 16,7%, l'home video è cresciuto del 52,5% mentre i contributi statali sono diminuiti del 23%', spiega il direttore generale del Censis, Giuseppe Roma. Gli addetti nel comparto dell'audiovisivo (produzione e distribuzione cinematografiche e attività radiotelevisive) al 2005 sono 96.097, mentre nel Lazio, si stima un'occupazione di 36.300 addetti, pari al 37,8% del totale nazionale.
FILM E PERSONE