NOTIZIE

LILLI E IL VAGABONDO

LILLI E IL VAGABONDO

DVD

30.03.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
PROFILO CRITICO A quarantacinque anni di distanza dal fortunato Lady and the Tramp del trio Geronimi-Luske-Jackson, la Disney torna a parlare di Lilli e Biagio, due tra i più nobili cagnoloni della storia cinematografica animata. Questa volta ad essere protagonista è Zampa, il più vivace tra i loro cuccioli, pronto ad affrontare le problematiche della vita di tutti i giorni pur di sperimentare il valore della libertà. Inevitabili i confronti tra i due racconti: laddove Lilli e il vagabondo si presentava come raffinata metafora sociale dei pregiudizi e degli ostracismi interclassisti, il film di Darrell Rooney ci offre una straordinaria rappresentazione del cammino vitale dellindividuo, dalle tappe iniziali dellinfanzia alla definitiva transizione alla maturità. Lambientazione è la medesima, ossia laffascinante Inghilterra delletà edoardiana. Medesimo è anche lobiettivo di fondo perseguito dallautore: quello di rimarcare la potenza dei sentimenti sopra ogni altro aspetto esistenziale. Il messaggio è però differente; secondo la nota consuetudine disneyana nel riprodurre in senso naturalistico le vicissitudini delluomo, il lavoro tende a fotografare in una maniera estremamente delicata e romantica la classica frenesia che caratterizza la fase adolescenziale. Non dimenticando, ovviamente, quellottimismo sostanziale che deve permeare la cultura dei più piccoli. Letta in questi termini, la pellicola assume i tratti di unincantevole idillio allamore, allallegria e allamicizia. La storia funziona ed il prodotto complessivamente convince, anche se permane la convinzione che le suggestioni ed il fascino del primo capitolo siano andate un po a scemare. Intelligentemente stereotipata lampia galleria dei personaggi presenti.  
PROFILO TECNICO Il formato video 1.66:1 a doppio strato mostra una qualità complessiva impeccabile. I fotogrammi appaiono molto curati in ogni dettaglio e mai traspare il minimo accenno di distorsioni dei pixel. Lottimo risultato raggiunto è tanto più comprensibile se si pensa alla genesi della pellicola (interamente realizzata in computer graphic) e alla sua modalità distributiva (lopera non ha mai raggiunto le sale cinematografiche). Limpidezza dei fondali, luminosità e contrasto stazionano su livelli impareggiabili. Notevole lampiezza della gamma cromatica, solida e vivace per tutta la durata del filmato. Audio Dolby Digital 5.1 canali di notevole impatto emozionale, indipendentemente dalla traccia linguistica selezionata (lo standard in Italiano non differisce da quello inglese e francese). Fronte anteriore aperto e particolarmente valorizzato da un centrale brillante e dal sintonico funzionamento delle casse dx/sx. Le sonorità del pannello posteriore sono anchesse di grandissima godibilità. Subwoofer presente solo a tratti.  
EXTRA Pacchetto extra di grande richiamo e notevole ricchezza. Il menù animato è piacevolissimo da utilizzare ed immediatamente rimanda ai diversi contenuti presenti nel disco. Anzitutto, troviamo un curiosissimo backstage dove vengono svelati tutti i segreti inerenti a Lilli e il vagabondo I e II. Quindi, per gli amanti della dimensione ludica, è disponibile il divertente gioco Chi cerca trova, una sorta di gdr interattivo avente come obiettivo quello di recuperare una mandria di cuccioli dispersi. Agli appassionati dei classici personaggi disneyani sono invece rivolti i tre cartoni animati dedicati a Pluto. Il trailer cinematografico del nuovo film Disney-Pixar, Monsters & Co., lopzione per attivare il commento audio al film del regista e del produttore, laccesso diretto alle scene e la possibilità di selezionare i sottotitoli in italiano, inglese e francese completano il quadro di una delle migliore offerte speciali disponibili sul mercato dei Dvd.  
FILM E PERSONE