

NOTIZIE
Leonardo Di Caprio
Leonardo Di Caprio

13.06.2001 - Autore: Barbara Lauro
Leonardo Richard Di Caprio nasce a Hollywood l11 novembre 1974 in una famiglia di vecchi hippie di origini italiane.
Trascorre la prima infanzia in una zona malfamata di Los Angeles e conosce scrittori maledetti come Charles Bukowski e Hupert Selby, amici del padre, un editore specializzato in fumetti underground.
Non particolarmente attratto dallo studio, abbandona presto la scuola per iniziare a lavorare in televisione. Verso la fine degli anni 80 compare in decine di spot pubblicitari e telefilm (in Italia lo si è visto in Genitori in blue jeans), ma solo nel 91 entra in una produzione cinematografica, Critters 3, un horror di serie z che non è però mai entrato nel circuito delle sale americane.
La vera iniziazione al mondo della celluloide avviene invece due anni più tardi. Nel 93 il giovane Leo affronta infatti un doppio esordio sul grande schermo: in Voglia di ricominciare recita accanto a Robert De Niro nel ruolo di un ragazzo irrequieto e vessato dal violento patrigno, mentre in Buon compleanno Mr. Grape di Lasse Hallstrom è il tenero fratello ritardato di Johnny Depp. Per questo ruolo, a soli 19 anni, guadagna la candidatura alloscar come miglior attore non protagonista e un Golden Globe.
A questo punto della sua rapida carriera, ormai affermato come uno fra i giovani attori americani dotati di maggior talento, Di Caprio non ha paura di fare scelte molto coraggiose per la sua carriera; rifiuta infatti il ruolo di Robin nel quarto episodio della saga di Batman, mentre si distingue in due produzioni indipendenti come Pronti a morire di Sam Raimi, in cui recita accanto a Gene Hackman e Sharon Stone, e Poeti dallinferno di Agnieszka Holland, nel non facile ruolo del poeta omosessuale Arthur Rimbaud.
Nel 1996 vince lOrso dOro a Berlino per la sua romantica interpretazione di Romeo in Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann, ma la definitiva consacrazione allolimpo delle star hollywoodiane avviene lanno seguente con il Titanic di James Cameron, film campione dincassi in tutto il mondo che si aggiudica ben 11 oscar ma, ironia della sorte, lascia a bocca asciutta il bel Leonardo e la co-protagonista Kate Winslet.
Sullonda del successo del film di Cameron, Di Caprio torna nelle sale cinematografiche ne La Maschera di ferro, film in costume in cui affronta il doppio ruolo del malvagio Luigi XIV e del suo sfortunato gemello recitando accanto a mostri sacri come Gerard Depardieu, John Malkovich e Jaremy Irons.
Nel 1998 compare in una piccola parte in Celebrity di Woody Allen, ma in seguito rimane fuori dal giro delle grandi produzioni per un paio di anni, per poi tornare sugli schermi nel 2000 come protagonista dellesotico The Beach di Danny Boyle, tratto dallomonimo bestseller di Alex Garland.
Dopo aver rifiutato il ruolo di Patrick Bateman, il gelido killer di American Psycho poi interpretato da Christian Bale, ha seguito Scorsese a Cinecittà per girare Gangs of New York, film che lo vede recitare, insieme a Cameron Diaz e Daniel Day-Lewis, nei panni di Amsterdam Vallon, un gangster irlandese intenzionato a vendicare lassassinio del padre nei sobborghi della New York del primo 800.
1990 - Parenthood (serie TV)
1991 - Genitori in blue jeans (Growing Pains) (serie TV)
1991 - Critters 3
1992 - La mia peggiore amica (Poison Ivy)
1993 - Buon compleanno Mr. Grape (What\'s Eating Gilbert Grape)
1993 - Voglia di ricominciare (This Boy\'s Life)
1994 - The Foot Shooting Party
1995 - Pronti a morire (The Quick and the Dead)
1995 - Ritorno dal nulla (The Basketball Diaries)
1995 - Poeti dallinferno (Total Eclipse)
1996 - Romeo + Juliet
1996 - La stanza di Marvin (Marvin\'s Room)
1997 - Titanic
1998 - La maschera di ferro (The Man in the Iron Mask)
1998 - Celebrity
1998 - Don\'s Plum
2000 - The Beach
2001 - Gangs of New York