“Mai come quest’anno il Festival si apre alla pluralità dei linguaggi e delle energie cinematografiche, anche in documentari e pellicole dirette da video-artisti” – afferma Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia. Gli fa eco il direttore artistico della mostra Marco Mueller: “Si tratta di un programma che ci rappresenta meglio di quelli delle altre edizioni. Raramente come quest’anno abbiamo sentito il calore e il sostegno di produttori, esportatori e distributori. Non tutte le mostre riescono col buco, alcune sì, questa probabilmente ce l’ha fatta!”.
Ed effettivamente il programma di Venezia 68 non delude: David Cronenberg, Roman Polanski, William Friedkin, Aleksander Sokurov, Todd Solondz, ma anche Emanuele Crialese e Cristina Comencini, questi sono solo alcuni potenziali leoni d’oro pronti a ruggire in laguna. C’è anche un terzo italiano, il fumettista Gian Alfonso Pacinotti (meglio conosciuto come Gipi) che presenta l’opera prima “L’ultimo terrestre”.
Chiudiamo con i numeri: sono dodici i lungometraggi americani nella selezione ufficiale del sessantottesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, meglio conosciuta come Festival di Venezia, a riempire il secondo posto del podio ci sono ben sette lungometraggi italiani, tre dei quali in Concorso per un totale di 34 Paesi che competono nelle varie sezioni.
Ecco a seguire tutti i film della selezione ufficiale:
CONCORSO
The Ides of March di George Clooney
Tinker, Tailor, Soldier, Spy di Tomas Alfredson
Terraferma di Emanuele Crialese
Quando la notte di Cristina Comencini
Texas Killing Fields di Ami Canaan Mann
Wuthering Heights di Andrea Arnold
A Dangerous Method di David Cronenberg
Last Day on Earth di Abel Ferrara
Killer Joe di William Friedkin
A Burning Hot Summer di Philippe Garrel
Alps di Yorgos Lanthimos
L’ultimo terrestre di Gipi (Gianni Pacinotti)
Dark Horse di Todd Solondz
Himizu di Sion Sono
Carnage di Roman Polanski
Poulet aux prunes di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud
Faust di Alexander Sokurov
Taojie di Ann Hui
Hahithalfut di Eran Kolirn
Shame di Steve McQueen
Seediqbale di Wei Te-sheng


NOTIZIE
Le stelle di Venezia
David Cronenberg, Madonna, Roman Polanski, George Clooney e Kate Winslet alcuni dei protagonisti del 68 Festival di Venezia.

28.07.2011 - Autore: la redazione