

NOTIZIE
LE NOZZE
LE NOZZE

06.07.2001 - Autore: Luca Perotti
Cè qualcosa di veramente sorprendente in questo film. Una formidabile vitalità che dallinizio alla fine si propaga in un crescendo di musica, di gesti, di espressioni, di zuffe. E come un impeto che traspare nei volti, nelle mani, nel contatto con gli oggetti, nelle danze. Pavel Lounguine coglie la sublime autenticità di un momento storico di passaggio, un momento che per i russi sembra non finire mai, in cui il passato comunista si mescola alla nuova mentalità capitalista. Per raccontare questa storia il regista sceglie un piccolo paese dove mischia gli attori professionisti agli abitanti per catturare unumanità giocosa e ferita, confusa e vitale.
Tutto si svolge sul confine tra farsa e dramma, in un vaudeville che miscela solidarietà e ricatto. Lanima russa converge nella figura del laido Borzov, poliziotto-bandito, boia e vittima che, come tutti gli altri attori, esprime una fisicità che emerge al di là della macchina da presa. La speranza invece risiede in Michka, un giovane puro e immune alla sciatteria di una società che sta raccogliendo i pezzi.