NOTIZIE

Le nomination ai David di Donatello

Guida Romanzo di una strage

Habemus Papam - Nanni Moretti

12.04.2012 - Autore: La Redazione
Sono state annunciate dal presidente dell'Accademia del cinema italiano, Gian Luigi Rondi, le candidature ai David di Donatello 2011, i premi del cinema italiano. La cerimonia di premiazione si terrà il 4 maggio all'Auditorium Conciliazione di Roma e verrà trasmessa in diretta su Rai Movie e in differita su Rai Uno e Rai International. A presentare, Tullio Solenghi.

Nessuna grossa sorpresa tra i candidati a migliori film: dopo il trionfo a Berlino, Cesare deve morire dei Fratelli Taviani non poteva non ricevere la nomination, così come Habemus Papam di Nanni Moretti (in concorso a Cannes l'anno scorso), Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana (che guida la gara con sedici nomination), Terraferma di Emanuele Crialese e This Must Be the Place, l'esordio in lingua inglese di Paolo Sorrentino, interpretato da Sean Penn.

Tra i registi, oltre ai Taviani, ci sono Moretti, Ferzan Ozpetek (Magnifica presenza), Giordana, Crialese e Sorrentino. Stefano Sollima (ACAB), Alice Rohrwacher (Corpo celeste), Andrea Segre (Io sono Li), Guido Lombardi (La-bas educazione criminale) e Francesco Bruni (Scialla!) sono invece i candidati per il miglior regista esordiente.

Per quanto riguarda gli attori protagonisti, i nomi sono quelli di Michel Piccoli (Habemus Papam), Elio Germano (Magnifica presenza), Marco Giallini (Posti in piedi in paradiso), Valerio Mastandrea (Romanzo di una strage) e Fabrizio Bentivoglio (Scialla!). Le candidate come attrici protagoniste sono invece Zhao Tao (Io sono Li), Valeria Golino (La Kryptonite nella borsa), Claudia Gerini (Il mio domani), Micaela Ramazzotti (Posti in piedi in paradiso) e Donatella Finocchiaro (Terraferma).
Tra i candidati come migliori attori non protagonisti troviamo ancora Marco Giallini con ACAB (due nomination per lui), Renato Scarpa (Habemus Papam), Giuseppe Battiston (Io sono Li), e infine Pierfrancesco Favino e Fabrizio Gifuni per Romanzo di una strage. Anita Caprioli (Corpo celeste), Margherita Buy (Habemus Papam), Cristiana Capotondi (La Kryptonite nella borsa), Michela Cescon (Romanzo di una strage) e Barbora Bobulova (Scialla!) sono invece le candidate come migliori attrici, sempre non protagoniste.

Concludiamo con i candidati per il miglior film straniero ed europeo. Nella prima categoria troviamo Drive, Hugo Cabret, Le Idi di marzo, The Tree of Life e Una separazione. Nella seconda Carnage, Melancholia, Miracolo a Le Havre, Quasi amici e The Artist

FILM E PERSONE