

NOTIZIE
Le grandi parodie
Approfittando dell'uscita del divertentissimo "Hot Fuzz" abbiamo stilato la classifica di quelle che secondo noi sono le più divertenti parodie della storia del cinema contemporaneo

27.08.2007 - Autore: Adriano Ercolani
Amore e guerra (Love and Death, 1975)
L’Aereo più pazzo del mondo (Airplane!, 1980)
Ancora la coppia Brooks-Wilder, questa volta alle prese con il mito del West, visto con gli occhi di uno schiavo nero che dopo mille peripezie diventa…sceriffo di una cittadina di razzisti! Il ritmo e la quantità di trovate della prima parte di questo film lo rendono probabilmente il momento più alto della cinematografia di Brooks, ma il finale eccessivamente meta-cinematografico ne attenua il risultato finale. Rimane comunque la bontà di un’opera spassosa, piena di personaggi ormai mitici, come ad esempio il vaccaro Mongo.
E non poteva mancare un prodotto che mettesse alla berlina praticamente tutto l’horror americano contemporaneo, attraverso una vena scorretta ed acida che i fratelli Wayans hanno saputo esplicitare al meglio. Dei quattro episodi fino ad ora realizzati noi abbiamo preferito il secondo, quello appunto più sboccato ed estremo, ma al tempo stesso vitale e molto poco conciliatorio sia con l’establishment hollywoodiano che con la società e la politica “made in U.S.A.”. Dal terzo capitolo in poi la regia passerà a David Zicker, e la saga perderà quel tocco scorretto, ma non la capacità di divertire.