NOTIZIE

Le Giornate Professionali di Cinema

A Sorrento 2.000 operatori tra esercenti, distributori, produttori, registi, autori e attori presenteranno i film in arrivo e discuteranno di cinema. Tra gli ospiti Aldo, Giovanni e Giacomo, Monicelli e Castellitto

Giornate Professionali

12.04.2007 - Autore: Michela Saputi
 

Si aprono domani a Sorrento (con la presentazione ufficiale per l’Italia del cinema digitale a 3 dimensioni "Stereoscopic 3D")  le ‘Giornate Professionali di Cinema’, organizzate dalle associazioni degli esercenti Anec e Anem e dai distributori dell’Unidim, con il contributo del ministero per le Attività Culturali.

Giunte alla loro ventinovesima edizione, le Giornate - che si concluderanno giovedì 6 luglio - costituiscono il principale appuntamento professionale per l’intero sistema cinematografico italiano. Nel corso degli ultimi anni la manifestazione si è svolta a Genova (2004) e a Roma (2005). Per l'edizione 2006 le Giornate Professionali di Cinema fanno ritorno all’Hilton Sorrento Palace, coinvolgendo circa 2.000 operatori tra esercenti, distributori, produttori, registi, autori, attori, espositori e giornalisti.

Numerosi gli artisti che hanno confermato la loro presenza a Sorrento, nell'ambito di Pronti, quasi pronti, al nastro di partenza, spazio dedicato ai film italiani in lavorazione o appena conclusi. Tra gli interventi in programma, Aldo Giovanni e Giacomo per la presenterazione del loro ‘Anplagghed’; Mario Monicelli che parlerà de ‘Le rose del deserto’; Gianni Amelio e Sergio Castellitto per ‘La stella che non c’e’; Maurizio Sciarra, con Vanessa Incontrada, Giorgio Pasotti e il produttore Lionello Cerri per ‘Quale amore’; Eugenio Cappuccio per ‘Uno su Due’; Gian Paolo Cugno per ‘Salvatore’; Paolo Virzi’, con Elio Germano per ‘N – Uccidero’ il Tiranno’; Roberto Ando’ e Valeria Solarino per ‘Viaggio segreto’; Fabio Tagliavia con Nicoletta Romanoff per ‘Cardiofitness’; Francesca Archibugi per ‘Lezioni di volo’; Moshen Melliti con Raoul Bova per ‘Io, l’altro’; Francesco Amato con Paolo Sassanelli per ‘Ma che ci faccio qui!’. Gli incontri saranno condotti da Maurizio Di Rienzo.

Oltre a molti trailers dei film in uscita, martedì 4 luglio saranno presentati in anteprima per l’Italia ‘Superman Returns’ di Bryan Singer (con Brandon Routh, Kevin Spacey e Kate Boswort) e un’anticipazione di 20 minuti del cartone animato ‘Happy Feet’, in uscita a Natale; mercoledì 5 sarà la volta di ‘Cars’ di John Lasseter e ‘Slevin - Patto criminale’ di Paul McGuigan (con Morgan Freeman, Bruce Willis, Lucy Liu e Ben Kingsley). La presentazione delle pellicole in anteprima termina giovedì 6 con ‘Sfiorarsi’ di e con Angelo Orlando.



FILM E PERSONE