NOTIZIE

Le attrazioni

Benvenuti nel parco delle meraviglie ludiche e cinematografiche; scoprite con noi le attrazioni, vero divertimento di questa meta da sogno.

Walt Disney Studios

19.05.2009 - Autore: Fabrizio Marchetti
Benvenuti nel parco delle meraviglie ludiche e cinematografiche. I colossali cancelli di ingresso al Walt Disney Studios sembrano voler accogliere lo spettatore con queste calde e accoglienti parole. Parigi e Hollywood divengono così le due facce di una stessa medaglia, quasi a suggerire che la magia disneyana, le novità tecnologiche e il fascino dell’industria cinematografica abbiano insieme generato un frutto in parte reale in parte fiabesco. Qui di seguito riportiamo una sintetica descrizione di tutte le novità presenti seguite dalla relativa valutazione. Buona lettura!   Cinémagique Si tratta di una piacevole trovata per rivivere in modo originale i film che hanno segnato la storia del cinema. Gli ospiti si accomodano in uno dei 1.100 posti presenti in sala. Quindi lo spettacolo prende il via con la proiezione di alcune sequenze celebri tratte dalle pellicole più significative di tutti i tempi. Ben presto la visione si trasforma in un film nel film: all’improvviso una persona del pubblico irrompe sulla scena e, salendo sul palco, viene catapultato all’interno dello schermo con un meccanismo analogo a quello dei protagonisti di “Una Rosa Purpurea del Cairo”. Scopriamo così che lo spettatore/attore è Martin Short e che sarà lui a guidarci in un’avventura caratterizzata da una varietà di generi cinematografici tra i quali: la commedia, il western, l’azione, il musical e il romantico. VOTO: 8,5   Animagique Innovativo spettacolo di “luce nera”, Animagique assume subito le sembianze di una messa in scena teatrale dove i protagonisti sono burattini giganti pronti a raccontare una piccola e semplice storia nello spazio tridimensionale. Effetti visivi (e non solo) coinvolgono lo spettatore in un crescente clima di festa e disincanto. Tra i personaggi chiamati in causa rispondono all’appello Topolino, Paperino, gli elefanti rosa di Dumbo, Pinocchio e il Re Leone. Adatto soprattutto al pubblico dei più piccoli. VOTO: 6,5   Disney Animation Guidati da alcuni disegnatori provetti della Factory disneyana e soprattutto da un Mushu (il draghetto cinese di “Mulan”) in vena di manie da protagonista, gli spettatori vengono gradualmente messi al corrente dei segreti, trucchi e delle scelte più interessanti compiute in classici dell’animazione come “Pinocchio”, “Pocahontas”, “Cenerentola”, “Peter Pan”, “Bambi” e “La carica dei 101”. Estremamente divertente e con la possibilità di ascoltare i dialoghi in più lingue. VOTO: 8   Tour della produzione televisiva Si tratta di un viaggio nei meandri della produzione televisiva di Disney Channel. Una guida spiega le scelte e le situazioni topiche in cui si vengono a trovare tecnici e operatori del piccolo schermo durante la diretta dei programmi. Tuttavia risulta piuttosto deludente e ridotto ai minimi termini. VOTO: 4
FILM E PERSONE