NOTIZIE

L'autunno di Mediaset

Annunciato il palinsesto della prossima stagione di Canale 5, Rete 4 e Italia 1, tra eventi, sport e serie tv

Adriano Celentano

03.07.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni
"Continuare a investire e ad aver fiducia". Queste le parole d'ordine con cui Piersilvio Berlusconi ha annunciato il palinsesto autunnale delle tre reti generaliste di Mediaset (Canale 5, Rete 4 e Italia 1). Un investimento di due miliardi di euro che garantisce, tra eventi speciali, sport, serie tv e produzioni interne, tante conferme, ma anche qualche novità.
Vero e proprio evento per Canale 5 sarà il programma di Adriano Celentano, in diretta dall'Arena di Verona l'8 e 9 ottobre. Tra le altre novità, The Winner Is con Gerry Scotti, La grande magia con Teo Mammucari, Extreme Makeover: Home Editon Italia con Alessia Marcuzzi e Grandi contro Piccoli, una sfida tra talenti in erba e campioni. Confermati poi Mattino Cinque, Forum, Verissimo e Matrix. Striscia la notizia sarà condotto da Ezio Greggio e Michelle Hunziker, mentre per il preserale  ecco Avanti un altro, con Paolo Bonolis e Luca Laurenti e The Money Drop. Tre programmi per Maria De Filippi (Uomini e donne, C’è posta per te e Amici, che partirà a novembre). Fermo invece Grande Fratello e nessuna notizia sul nuovo Zelig. In programmazione anche nuove fiction come Squadra antimafia 4 - Palermo oggi, Ultimo 4, L’onore e il rispetto 3, Ris 3 e I Cesaroni 5,  film, come Avatar e l'ultimo Harry Potter, e serie tv come Dallas.

Per quanto riguarda Italia 1, la novità più importante è la partita di Champions del mercoledì e di Europa League del giovedì. Confermata poi Ilary Blasi alle Iene e Paolo Ruffini e Belen Rodriguez a Colorado Cafè. Zelig Off sarà invece condotto da Katia Follesa e Davide Pagnate.

Su Rete 4 arriva da Canale 5 Terra! e, rimanendo in tema informazione, il Tg4 avrà un nuovo spazio alle 14. Confermato quindi Quarto grado, così come le serie The Mentalist, Downton Abbey e Law and order: unità speciale. In arrivo invece la fiction spagnola di ambientazione western Tierra de Lobos, e, per quanto riguarda i documentari le serie North America, Lo spettacolo della natura e I sopravvissuti. Tra i film in prima visione, ecco infine Shutter Island, Baaria o La versione di Barney.


Qui il palinsesto autunnale di Rai 1
, mentre qui quello di Rai 2 e Rai 3.
 

 
 


 
FILM E PERSONE