NOTIZIE

L'arte di Vanni

Vanni Corbellini: dopo la maturità scientifica si è iscritto alla facoltà di Economia e Commercio. In seguito ha interrotto gli studi per dedicarsi alla recitazione. La sua prima esperienza è stata di teatro.

Vanni Corbellini

14.03.2003 - Autore: F.C.
Inizia la sua carriera a TEATRO, nel 1979, con \"La guerra\" di C. Goldoni al teatro Stabile di Torino Liberovici e poi con \"Una losca congiura\" di S.Tofano al Teatro Stabile di Torino Passatore; nel 1980 interpreta \"I giganti\" di L. Pirandello al Teatro Stabile di Torino Missiroli; nel 1981 le \"Tre sorelle\" di A. Cechov al G. Teatro Lib. R. Valli De Lullo e sempre nello stesso anno \"La locandiera\" di C. Goldoni al G. Teatro Lib. R. Valli de Lullo; nel 1984 \"Cirano\" di E. Rostand con la Compagnia di G. Proietti.   Al CINEMA recita nel 1982 in \"Colpire al cuore\" per la regia di G. Amelio (Rai/Antea); nel 1983 \"Paesaggio con figure\" diretto da S. Soldini (Bilico F.); nel 1986 per la regia di P. Greenaway (C. Four) è protagonista del film \"The belly of an architect\" di P. Greenaway (C. Four); nel 1987 \"Le foto di Gioia\" per la regia di L. Bava (R. Italia); nel 1988 \"Drowing by numbers\" ancora per la regia di P. Greenaway (C. Four);nel 1990 \"Solstice\" regia di N. Cornilios (3 Lumieres);il 1993 è l\'anno di \"Intervista 92\" regia di S. Roncoroni mentre il 1998 interpreta \"Film\" diretto da L. Belli.   In TV nel 1981 recita ne \"LAndreana\" regia di L. Cortese (Rai 1);nel 1982 in \"Valentino\" per la regia di M. Ponzi (Rai 2) e sempre nello stesso anno \"Books bells & candles\" diretto da C. Battistoni (Rai 1); nel 1983 \"Charless aunt\" regia di A.A. Frazzi (Rai 1); nel 1984 \"Caccia al ladro\" per la regia di Valeri /Marino (Rai 1); il 1985 è l\'anno di \"Cirano\" regia di Proietti/Coltorti (Rai1) e di \"Paolo e Francesca\" regia di V. De Sisti (Rai 1); nel 1986 recita in \"Racconti di Father Brown\" regia di V. de Sisti (Rai 1); nel 1987 interpreta \"Una verità come unaltra\" regia di G. Calderone (Rai 2) e nel 1988 \"Disperatamente Giulia\" di E.M. Salerno (R. Italia) e \"Racconti del Giudice\" di G. Calderone (Rai 2);il 1989 è l\'anno della notorietà con \"La Piovra 5\" per regia di L. Perelli (Rai 1); nel 1990 interpreta \"Standhals sindrome\" diretto da M. Bolognini (R. Italia), \"Le Chinoise\" di G. Marx (Telefr.)e \"La storia spezzata\" di A. e A. Frazzi (Rai 2); nel 1991 interpreta \"Un posto freddo in fondo al cuore\" regia di S. Scavolini (Rai 2)e nel 1992 \"La ragnatela 2\" di A. Cane (Rai 2), \"Doveri quella notte\" di E. Samperi (Rai 2); \"Delitti imperfetti\" regia di F. Laurenti (Rai 2), \"Edera\" regia di F. Costa (R. Italia) e \"Schloss Hohenstein\" regia di G.Tressler (N.D.F.); nel 1993 \"Lamore che non sai\" regia di G. Tresser e \"Carlo Magno\" regia di C. Donner (Rai-Lux-Pathe); nel 1995 \"Il caso Sutter\" per la regia di F. Farina (Rai 2) e \"Morte di una strega\" di C. Torrini (Rai 1); il 1997 inizia l\' epoca di \"Incantesimo\" per regia di G.Lepre (Prot.nel ruolo di Thomas Berger,Rai2/T.P.I.); nel 1999 interpreta \"Der Kapitan\" Teil 2 e \"Incantesimo 2\" diretto questa volta da T.Shermann e A.Cane (Prot. nel ruolo di Thomas Berger, Rai 2/T.P.I.); nel 2000 recita ne \"Il rumore di un treno\" regia di F. Costa (partecipazione straordinaria nel ruolo di \"Avvocato Poras\") e in \"Antonia\" (Prot. nel ruolo di Philipp Stein); nel 2000 gira \"Una donna per amico 3\" regia di A. Manni, M.Grafeo ( nel ruolo di Matteo Fabbri), attualmente in corso di programmazione su Raiuno.      
FILM E PERSONE