Fra le prime visioni più interessanti di questo fine
settimana.
Siamo in Brasile, negli Anni '70. Improvvisamente i genitori di Mauro
(12 anni) sono costretti a fuggire a causa delle loro idee politiche. Mauro
viene affidato alle cure del nonno. Durante l'estate, il ragazzo incontrerà personaggi indimenticabili che
lo renderanno – suo malgrado – protagonista di piccoli e grandi eventi della
storia brasiliana. Presentato in concorso alla 57/ma edizione del Festival di
Berlino, “L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza” ben rappresenta l’evoluzione cinematografica
brasiliana. Lontano dal puro e semplice
romanzo di formazione, il film di Cao Hamburger riflette a fondo su un
tema delicato ed impegnativo come quello dell’esilio.


NOTIZIE
L'anima nera del Brasile
Un intenso viaggio sulla tormentata psicologia umana, che vede uomini del Battaglione per le Operazioni Speciali trasformati in spietate macchine di morte. Anche "Tropa de elite" fra i film in uscita questo fine settimana.

06.06.2008 - Autore: Eva Gaudenzi