NOTIZIE

L'America in rassegna

07.07.2008 - Autore: Nexta
Un secolo di arte e di vita americana raccontato non solo attraverso la mostra allestita alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, ma anche attraverso una selezione di film che ne ripercorrono i grandi mutamenti e i luoghi simbolo dell'american way of life, mettendo in primo piano il rapporto uomo-ambiente. Ecco la proposta estiva della Collezione veneziana che affiancherà al materiale iconografico della mostra 'Coming of age. Arte americana dal 1850 al 1950' (fino al 12 ottobre), le pellicole selezionate da Flavio Gregori, docente di Letteratura e Cultura Inglese presso l'Università Cà Foscari, raccolte sotto il titolo 'Environments of the american soul'. Il 9 luglio sarà la volta della giovane america degli anni Dieci, quella raccontata da Terrence Malick nel film "I giorni del cielo" del 1978, mentre il 16 luglio verrà proiettato un film del giovane Francis Ford Coppola, "The Rain People" (1969) sul rapporto fra individuo e ambiente in movimento, tipico dei film on the road, tra motel, cabine telefoniche e roulotte. Il 23 luglio,un noir atipico, "Un bacio e una pistola" di Robert Aldrich (1955). Il 2, 9, 16 e 23 luglio, in occasione dell'apertura serale del museo il biglietto d'ingresso è di 5 euro, gratuito per i soci della Collezione. Oltre alla mostra, sarà possibile visitare la collezione permanente.
FILM E PERSONE