NOTIZIE

L'addio a Michelangelo Antonioni

Michelangelo Antonioni

31.07.2007 - Autore: Nexta
'Con Antonioni scompare non solo uno dei più grandi registi viventi, ma anche un maestro della modernità del cinema: grazie a lui il linguaggio del grande schermo ha raggiunto negli anni '60 la complessità e l'originalità del romanzo del '900, ma se i suoi personaggi sono diventati famosi per la loro capacità di impersonare le problematiche più sfuggenti e diffuse del mondo contemporaneo, come l'incomunicabilità e l'angoscia dell'esistenza, ancora più inconfondibile è l'occhio dell'inquadratura di Antonioni che dà forme sconosciute e sorprendenti a corpi, volti, paesaggi naturali e strutture tecnologiche'. È quanto afferma in una nota il sindaco di Roma, Walter Veltroni, dopo la notizia della morte del regista Michelangelo Antonioni. 'Con Antonioni il cinema perde un autore senza il quale non sarebbe stato lo stesso - prosegue Veltroni - ma anche le arti figurative e la narrativa più penetrante restano prive di una voce inimitabile. Come dopo Matisse e Proust, e dopo appena un giorno dalla scomparsa di Bergman, grazie al cinema di Antonioni anche la realtà acquista un significato diverso, guardare il volto di una donna, il design di una macchina o una nuvola dopo aver visto i suoi film non è più la stessa cosa'.
FILM E PERSONE