

NOTIZIE
La7 delle meraviglie
7.15 - 19.45, dal lunedì al venerdì orario continuato. La7, terzo polo televisivo italiano, rinasce dalle sue ceneri e reinventa il suo intero palinsesto partendo da due punte di diamante: "Omnibus", programma contenitore nuovo di zecca, e l'informazione.

14.03.2003 - Autore: Paola Marino
7.15 19.45, dal lunedì al venerdì orario continuato. La7, terzo polo televisivo italiano, rinasce dalle sue ceneri e reinventa il suo intero palinsesto partendo da due punte di diamante: Omnibus, programma contenitore nuovo di zecca, e linformazione, asse portante della rete con Tg potenziati, rassegne stampa, notizie flash e appuntamenti fissi.
Omnibus, ovvero 14 ore e mezza di intrattenimento vario, una lunghissima diretta che prende il via dal Santo del giorno con vita, opere, curiosità e ricorrenze di altre religioni per fare tappa alle previsioni Meteo informali di Paolo Sottocorona che cartina geografica magnetica alla mano, narra i fatti del tempo suggerendo maglia di lana o bikini.
Vesti davvero insolite per Enrico Vaime, trafficologo di turno, con le informazioni sul Traffico: tra ingorghi e circolazione intensa, dà via libera allironia per sdrammatizzare il logorio della vita moderna. Uno sguardo alle stelle con lOroscopo e la giornata televisiva si fa più densa con Il fatto del giorno, rubrica con schede filmate, ospiti e protagonisti in studio per raccontare un avvenimento centrale della giornata.
A seguire, finestra aperta sul mondo: Storie di questo mondo: reportage e resoconti sulle usanze del nostro paese e del pianeta per indagare le pieghe delle realtà del nostro tempo. Dallindagine allaltruismo con Volontariato in collaborazione con diverse associazioni umanitarie.
Spazio ai sentimenti poi con La posta di Irene Pivetti: protagonisti i telespettori con le loro lettere, ai quali la Pivetti dispensa consigli. Dai toni del rosa a quelli del Giallo tinteggiati da Andrea Purgatori alle prese, ogni settimana, con un grande giallo italiano: ogni puntata un capitolo della storia che si dipana fino ad un interrogativo finale, da risolvere nella puntata seguente.
Sotto la lente cadono anche mass media e pubblicità con Niente di personale rassegna stampa condotta da Antonello Piroso che passa al vaglio tic e vizi dei soliti noti e non solo. E ancora rubriche dedicate ai Padri moderni, agli amici animali con Animal house con il veterinario Federico Coccia e alle problematiche ambientali, Eco, condotto da Enrico Fontana.
La ricca proposta de La7 non rinuncia a Costume e costumi degli italiani, una fotografia proposta da Monica Setta, di eventi mondani e malcostumi della Penisola. Un assaggio al mondo del lavoro conosciuto e sconosciuto arriva con Mestieri, tradizionali o innovativi, in via di estinzione o già scomparsi con lausilio di storie umane, filmati e curiosità.
Fino a giungere, dopo il Faccia a faccia con i grandi protagonisti della cultura, della politica e del costume realizzato da grandi firme del giornalismo, allepilogo di un commentatore deccezione: Giulio Andreotti: aneddoti, ricordi e cenni storici per scoprire il volto inedito di un personaggio del presente e del passato.
Lultima tappa per Omnibus è il lancio del tema del giorno successivo e un collegamento telefonico con due quotidiani per commentare le notizie di primo piano.