NOTIZIE

La vendetta di Nicolas Cage

L'attore torna in sala con Solo per vendetta di Roger Donaldson

Solo per vendetta - Nicolas Cage

30.08.2011 - Autore: Marco Triolo
Il filone dei giustizieri è da sempre una miniera d'oro al cinema: molti registi si sono chiesti, negli anni, che cosa sarebbe disposto a fare l'uomo comune pur di vendicarsi dei torti subiti. Solo per vendetta, nuovo film di Roger Donaldson (La regola del sospetto) tenta di rimescolare le carte proponendo la storia di un tranquillo professore, Will Gerard (Nicolas Cage), che accetta l'offerta di un losco individuo chiamato Simon (Guy Pearce). Questi gli propone di occuparsi con i suoi uomini dell'individuo che ha aggredito senza apparente motivo la moglie di Gerard (January Jones): in cambio Will dovrà solo acconsentire a qualche piccolo favore, in futuro. Ed è qui che entra in scena la variante: dopo aver eliminato l'aggressore, Simon si fa pressante nelle sue richieste, arrivando a chiedere a Will di uccidere per lui. Un compito che il professore si rifiuta di svolgere.

Nicolas Cage arriva con questo a quattro film nel solo 2011. Tempo fa, girava voce che il suo entusiasmo nell'accettare ruoli fosse più dovuto ai problemi col fisco che non alla qualità del materiale, e viene da chiedersi se tali problemi persistano. Già, perché a ormai trent'anni dalla sua prima apparizione, il nipote di Coppola è arrivato a un punto in cui potrebbe scegliersi i ruoli con più cura. Certo, la premessa di Solo per vendetta è intrigante, ma l'esecuzione pare piuttosto generica, e tra questo, Trespass (nuovo film di Joel Schumacher in cui recita con Nicole Kidman) e l'imminente Medallion, thriller in cui fa un padre in cerca della figlia rapita, sembra che l'attore si stia avviando verso una mediocrità che potrebbe tranquillamente evitare, se solo lo volesse. E il rischio stavolta è grande: Solo per vendetta in USA dovrebbe approdare direttamente in DVD.

Nel futuro dell'attore c'è il sequel Ghost Rider: Spirit of Vengeance, che promette di fare ammenda per il terribile primo capitolo. La speranza è che, dopo questo, Cage torni a lavorare con qualche grosso nome. Quando il suo istrionismo è incanalato e controllato da un professionista (vedi Il cattivo tenente di Herzog), il nostro può ancora brillare.

Solo per vendetta uscirà in Italia il 2 settembre, distribuito da Eagle Pictures. 

FILM E PERSONE