

NOTIZIE
La Tv in favore della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro
04.05.2006 - Autore: Nexta
Scoprite lanima della ricerca: questo il tema portante della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro promossa domenica 18 novembre dallAIRC alla quale la Rai parteciperà dedicandole ampi spazi della propria programmazione. La giornata rappresenta per la Rai non solo unoccasione di raccolta di fondi a sostegno della ricerca oncologica ma anche una importante occasione di informazione interattiva su un argomento che riguarda tutta la popolazione.
Con una staffetta che coinvolgerà numerosi programmi, infatti, radio e televisione offriranno al pubblico notizie e testimonianze sullo stato della ricerca scientifica in Italia. Informare per sensibilizzare ma anche iniziative concrete. Domenica 18 novembre, infatti, inizierà una staffetta di raccolta fondi che vedrà coinvolte diverse trasmissioni. Si inizia la mattina alle 7.05 con In famiglia su Raidue, mentre nel pomeriggio Tiberio Timperi e Roberta Capua passeranno il testimone a "Dom&Nika In" condotta da Carlo Conti su Raiuno. In serata, invece, la raccolta fondi proseguirà su Raitre con Elisir, il programma dinformazione di Michele Mirabella che vedrà ospite deccesione il professor Umberto Veronesi impegnato ad illustrare le nuove scoperte della genetica utili per prevenire, diagnosticare e curare i tumori. Si prosegue quindi su Raidue in seconda serata con La Domenica Sportiva dove si parlerà delliniziativa Un goal per la ricerca.: nella giornata calcistica del 18 novembre la Lega Calcio si unirà concretamente alla Giornata donando allAIRC un contributo per ogni goal segnato in serie A e B. A concludere la staffetta sarà lunedì 19 alle 20,50 Raitre con Novecento, condotto da Pippo Baudo. Tutti gli altri appuntamenti della Giornata nazionale per la ricerca sul cancro sono sul sito www.airc.it