Elfi, renne, Santa Claus, Grinch, bimbi e famiglie stanno parcheggiando le slitte nei palinsesti e si preparano ad occupare la programmazione televisiva fischiettando Let it Snow e White Christmas. Fa tutto parte della magia del Natale, quello che ama rotolarsi sul tappetone delle tradizioni e dei richiami alla memoria infantile appellandosi alla forza luminosa dell’immaginario collettivo. In questo cassetto, che viene aperto una volta l’anno, sono custoditi i film delle feste, quelli da vedere e rivedere.
Facciamo un giro panoramico, magari a bordo del letto volante di “Pomi d’ottone e manici di scopa” che RaiDue trasmetterà il 25 dicembre alle 00:05 al termine di un cartellone di tutto rispetto su cui scorrono titoli come “Le avventure di Bianca e Bernie” (ore15:30), il super-classico “FBI Operazione Gatto” (ore 18:05) e la prima visione di “Ratatouille” (ore 21:05), il vero regalo della giornata.
MGM saluta invece Blake Edwards, scomparso lo scorso 16 dicembre, trasmettendo i suoi capolavori. Si comincia il 24 dicembre alle 21:00 con “La pantera rosa”, e la serata continua alle 22:55 con “Uno sparo nel buio”. Il 25 dicembre alle 21:00 è la volta di “La pantera rosa colpisce ancora” e “La pantera rosa sfida l’Ispettore Clouseau” alle 22:55, mentre il 26 andranno in onda “La vendetta della pantera rosa” (ore 21:00) e “Sulle orme della pantera rosa” (22:40) che concluderanno una maratona iniziata alle 13:40 che riproporrà l’intera saga in ordine.
Tornando alla vigilia, se Sky Cinema sceglie l’amicizia strappalacrime della favola giapponese di “Hachiko - Il tuo migliore amico” (ore 21:00), Premium Cinema punta sulle atmosfere frizzanti e colorate di “Nine” (ore 21:00).
Sky Cinema Classics, per tener fede alla propria linea editoriale, si prende invece l’incarico di non far mancare all’appuntamento “La vita è meravigliosa”, il capolavoro di Frank Capra che da solo basterebbe a far sì che sia davvero Natale. E come succede con l’eterna lotta tra panettone e pandoro, -il primo più rigoroso e tradizionale, il secondo più frivolo-, Italia 1 mette a tavola la sua risposta altrettanto classica e piena di zucchero con “Una poltrona per due” alle 21:10 e “Babbo bastardo” alle 23:35.
Con la stessa simmetria alle 23:20 Raidue sguinzaglia gli “Snow Dogs - 8 cani sottozero” e Rete 4 gioca la carta più nostalgica con “Papà Gambalunga”.
Per gli insonni, sarà invece bello scartare il primo pacchetto con “Love Actually - L'amore davvero”, in onda alle 01:38 su Premium Gallert Mya.
Arriviamo così al 25 dicembre, quando la festa entra nel vivo fin dalla sveglia con “Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato” che Canale 5 trasmette alle 10:10, mentre Sky Cinema Classics si affida a Charlot con “Il monello”. Alle 11:58, come un orologio svizzero, su Premium Cinema si invece presenta il caro “E.T.”
Neanche il tempo di consumare il pranzo in famiglia e l’altro ospite immancabile, “Il piccolo Lord” suona al campanello (ancora Sky Cinema Classics alle 17:00), seguito da “Toys” (su Sky Cinema Mania alle 17:20) e “Chocolat” (Premium Gallery Mya, alla stessa ora). E la prima serata offre ancora “L'amore non va in vacanza” (Premium Cinema) e “A Christmas Carol” (Sky Cinema 1 HD). E’ così che concludiamo il volo spiccato sul lettone di “Pomi d’ottone e manici di scopa”, e sui titoli di coda richiudiamo il cassetto magico che per riaprirsi aspetterà il prossimo Natale.


NOTIZIE
La tv di Natale
Un viaggio nei palinsesti della vigilia e del 25 dicembre. Quelli che, tra grandi classici e prime visioni, fanno sì che sia ancora più Natale.

24.12.2010 - Autore: Ludovica Sanfelice