NOTIZIE

La strana coppia Lello-Valerio

Si preannuncia intenso il debutto serale di "Amici", tra schemi collaudati e nuove regole di gioco. Intanto i primi due sfidanti, Lello e Valerio, regalano spaccati di vita giovanile. Maria De Filippi li incontra nei loro appartamenti. Oltre a Lello e Valerio, in sfida un'altra coppia a sorpresa.

Amici

12.03.2004 -
Telecamere puntate su Lello e Valerio, i primi due sfidanti di domenica sera e le prime due “cavie” dell’esperimento bunker di quest’anno.   I due ragazzi stanno trascorrendo le giornate isolati dagli altri, per studiare i brani da cantare, le coreografie da ballare e i monologhi da recitare, ricevendo visite degli amici della scuola e telefonate da mamma e papà.   A loro disposizione, tra le altre cose, una piccola telecamera su cavalletto che possono utilizzare per rivolgersi direttamente al pubblico o ai loro compagni di scuola. Quasi un invito alla spontaneità da confessionale che fa sorridere, visto che i ragazzi sono ripresi da altre telecamere invisibili 24 ore su 24 secondo modalità fin troppo note.   Tra le visite di questa settimana, Aldo Busi – ormai entrato a far parte dei “professori” della scuola con l’intento arduo di invogliare i ragazzi alla lettura di testi letterari – e la stessa Maria De Filippi, impeccabile nel suo magistrale ruolo di conduttrice-amica-confidente in grado di scucire confessioni a chiunque.   Lello non ha mezzi termini, parla in napoletano e appare fin troppo sicuro di sé in fatto di votazioni del pubblico dichiarandosi vincitore ancor prima di cominciare. Maria lo invita a maggiore prudenza e, per tenere salda l’imprevedibilità del risultato di domenica sera, si appella al sempre valido “tutto può succedere”, la formula magica dei programmi in diretta.   Il riflessivo Valerio sogna Sanremo e invidia al rivale soltanto una cosa, l’incoscienza, sbilanciandosi in giudizi mediatici: il “fattore incoscienza” funziona in televisione, ma lui – 24 enne maturo e responsabile – l’ha persa già da un po’.   C’è da dire che l’accoppiata Lello-Valerio, inizialmente incomprensibile, sta restituendo spaccati di vita giovanile divertenti e di facile presa, grazie anche al sapiente montaggio degli autori.   L’evidente contrasto, caratteriale ed estetico, dei due ragazzi facilita la scelta dell’uno o dell’altro senza vie di mezzo ma, soprattutto (e qui la scelta della commissione diventa strategia pura), rapisce l’attenzione con la stessa forza delle telenovele a puntate.   Mentre Lello e Valerio guadagnano la loro settimana di gloria (e di visibilità), gli altri 24 ragazzi continuano le lezioni nella scuola perché anche loro devono prepararsi a una eventuale sfida. Sì perché domenica le sfide saranno quattro.   Oltre a Lello e Valerio, un’altra coppia dovrà sfidarsi a sorpresa, in base alla famigerata classifica di gradimento. Gli ultimi quattro in classifica, infatti, saranno i potenziali sfidanti che si giocheranno tutto nel corso della puntata.   Si preannuncia intenso e interminabile, dunque, il debutto serale di ”Amici”, tra schemi collaudati – come l’intervento dei parenti in studio che, c’è da aspettarselo, leggeranno lettere commoventi ai loro ragazzi prodigio – e nuove regole di gioco.
FILM E PERSONE