La storia della Juve al Sundance Film Festival
A Park City, Lapo Elkann inaugura la mostra The Art of Black and White Stripes
La Juventus approda al
Sundance Film Festival, la manifestazione sul cinema indipendente fondata da
Robert Redford, in pieno svolgimento a Park City, nello Utah. Sta infatti per essere inaugurata una mostra fotografica dedicata alla storia della squadra fondata nel 1897 e legata, sin dagli anni Venti, alla famiglia Agnelli. Alle origini dell'iniziativa c'è il film
Black and White Stripes: The Juventus Story, un progetto in lavorazione da quasi cinque anni che racconterà la storia della Juve. La mostra, intitolata
The Art of Black and White Stripes, sarà inaugurata alla presenza di
Lapo Elkann e dei registi
Marco e
Mauro La Villa. “Sono molto eccitato per questo film – afferma Lapo – I fratelli La Villa ha scoperto delle immagini meravigliose dagli archivi”.

Anche il New York Post ha dedicato al film un articolo in cui si cita l'intervista di
Henry Kissinger contenuta nel film. “
Quando conobbi Gianni Agnelli mi avevano avvertito: stai attento, è un personaggio molto affascinante – racconta l'ex segretario di stato americano e premio Nobel per la pace – Ero determinato a non farmi affascinare in nessun modo. E questo mio proposito fallì miseramente”.

Elkann, in viaggio in USA per visitare gli stabilimenti della Chrysler di Detroit in seguito alla cessione della Chrysler alla Fiat, si è recato a Park City anche per incontrare la sorella
Ginevra. Quest'ultima è tra i produttori del film
White Shadow di
Noaz Deshe, storia di un ragazzo albino che vive di espedienti in Tanzania. Per quanto riguarda la data di uscita di Black and White Stripes, finora non si hanno dati certi, a parte il fatto che dovrebbe essere distribuito entro l'anno.