NOTIZIE

La spada nella luna

Azione, combattimenti e duelli, ma ovviamente anche amore, amicizia e sofferenza in un classico cappa e spada made in oriente.

Sword in the moon

12.04.2007 - Autore: William Chioccini
Regia: Kim Eui-Suk
con Choi Min-soo, Cho Jae-hyun Corea, 1700. Gyu-yeop (Choi Min-soo) e Ji-hwan (Cho Jae-hyun), due giovani soldati, fanno amicizia durante l’addestramento militare presso la scuola d’elite “Vento fresco, luna chiara”, una milizia che aspira a creare e difendere un mondo pacifico e prosperoso. Dopo la leva, i due guerrieri seguono strade diverse: Gyu-yeop viene inviato ai confini del regno per difendere la frontiera, mentre Ji-hwan viene nominato ufficiale nella guarnigione che protegge il palazzo imperiale. Un colpo di Stato li metterà l’uno contro l’altro, costringendoli a scelte difficili e dolorose. La storia del film è basata sul colpo di Stato realmente avvenuto in Corea nel 1723 e racconta il dilemma morale dei due soldati protagonisti, che si ritrovano su fronti opposti a causa di giochi politici più grandi di loro. All’interno di un quadro storico reale ricostruito nei minimi dettagli, l’attenzione si concentra sul conflitto tra pubblico e privato, tra i sentimenti personali e le scelte di fedeltà militare che i personaggi sono costretti a fare. La storia viene raccontata con un montaggio alternato tra un presente cupo e violento e un passato in cui domina la speranza per un futuro luminoso. Gyu-yeop, l’ufficiale mandato a difendere la frontiera, è costretto ad unirsi ai ribelli per salvare i suoi uomini, altrimenti destinati alla morte; Ji-hwan, l’ufficiale addetto alla protezione del re, rifiuta ogni compromesso con i ribelli e si trova a combattere contro il suo amico durante l’assalto al palazzo reale. Gyu-yeop ha la meglio, ma qualche tempo dopo i ministri del nuovo re, gli organizzatori del colpo di Stato, iniziano a morire assassinati in modo atroce. A quel punto Gyu-yeop capisce che Ji-hwan è tornato per vendicarsi e dovrà fermarlo. “Sword in the Moon non è assolutamente una storia di duelli e di giochi di gambe spettacolari”, dice il regista Kim Eui-Suk. “Il suo proposito è di evidenziare la sofferenza provata dai due uomini tra loro legati da una profonda amicizia che aspirano a degli ideali puri ma che vengono schiacciati dalla Storia”. Il film contiene numerose scene d’azione, combattimenti e duelli, ma cerca comunque di coinvolgere lo spettatore a livello emotivo. L’obiettivo non è sempre centrato, ma per chi ama i film di cappa e spada all’orientale, il divertimento è assicurato.
FILM E PERSONE