
Le cose si stanno muovendo in fretta per il sequel, anche perché se la Sony non rispetterà la scadenza del 14 novembre, i diritti torneranno nelle frementi mani di Mamma Marvel. La novità riguarda l’ancora vacante poltrona del regista, che potrebbe essere una proverbiale “poltrona per due”: Mark Neveldine e Brian Taylor, registi di “Crank”, “Crank 2” e “Gamer”, sono infatti in trattative per dirigere il film. E data la loro onesta propensione per l’azione sfrenata, bisogna ammettere che stavolta Sony c’ha visto lungo.

L’incognita è ancora e sempre lui, la star: Nicolas Cage. L’attore, noto cultore di fumetti al punto che il suo nome d’arte deriva dal personaggio Marvel Luke Cage, potrebbe non essere disponibile nella finestra di tempo richiesta dalla Sony per girare “Spirit of Vengeance”, perché nello stesso periodo sarà impegnatissimo sul set di “National Treasure 3”. Eppure, il regista di quest’ultimo film, Jon Turtleaub, in un’intervista su ComingSoon.net si è detto fiducioso che Cage riesca a girare entrambi i film.

Lo speriamo, perché sarebbe una tortura dover assistere all’ennesimo reboot lampo (dopo “Hulk” e “Spider-Man”, nonché i prossimi “Daredevil” e “Fantastici 4”). Insomma, Cage l’anima nel primo episodio ce l’aveva messa e merita di avere una seconda occasione per brillare in un film che possa finalmente definirsi tale.
Per saperne di più
La recensione di Ghost Rider
Top Five: I capelli di Nicolas Cage
Kick-Ass: la recensione in anteprima
La recensione de Il cattivo tenente
Intervista a Nicolas Cage