NOTIZIE

La Dreamworks presenta la sua fabbrica di mostri

Reese Witherspoon e Kiefer Sutherland sono le star che prestano la voce ai protagonisti di "Mostri contro alieni", il primo film 3D della Dreamworks Animation che arriverà sui nostri schermi dal 3 aprile. Li abbiamo incontrati a Roma.

La Dreamworks presenta la sua fabbrica di mostri

16.03.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
S’intitola “Mostri contro alieni” ed è il primo film Dreamworks Animation girato direttamente in 3D: “Vorrei cominciare dicendo una cosa – dice Jeffrey Katzenberg, fondatore dello Studio – quello che il 3D non potrà mai fare è rendere un brutto film bello! Mostri contro alieni è un grandissimo omaggio ai vecchi film di fantascienza degli anni ’40 e soprattutto ’50. Il gusto di quei film era la distruzione degli alieni, che ovviamente allora rappresentavano l’URSS. Oggi non è più così, ma ci piaceva l’idea di celebrare quei tipi di pellicola che guardavamo da bambini”.

Cosa succede quando l’alieno megalomane
Galaxhar decide di conquistare il nostro pianeta e di radere al suolo San Francisco? Il governo americano, guidato come sempre da un Presidente col cervello di un neonato, proverà a lanciare una controffensiva aerea senza risultato… a quel punto toccherà al Generale Monger (Kiefer Sutherland) reclutare un gruppo di simpatici mostri rinchiusi in un’aerea top secret del governo: saranno loro l’ultima speranza del nostro pianeta. Reese Witherspoon presta la voce a Susan alias Ginormica, donna che dopo essere stata colpita da un meteorite radioattivo, ha sviluppato un piccolo effetto collaterale, diventando alta più di 30 metri.

I miei figli hanno visto il film – racconta la Witherspoon, attrice premiata con l’Oscar per “Walk the Line” - loro hanno 5 e 9 anni e mi hanno detto che per loro si tratta del film più bello che ho mai fatto. Quando ho chiesto a mia figlia la morale del film, lei mi ha risposto: 'Penso che il messaggio sia che non bisogna mai sottovalutarsi'… ed è proprio così. Mio figlio, invece, mi ha detto: 'Se gli alieni coi tentacoli arrivano sul tuo pianeta, assicurati di ucciderli'. Kiefer Sutherland, figlio d’arte e superstar di  “24” commenta i possibili paragoni tra il personaggio di Monger e Jack Bauer, eroe della serie action: “Non credo ci sia alcuna correlazione tra questi due personaggi. Per me doppiare il generale Monger ha significato riuscire a rilassarmi per quattro ore alla settimana e riscoprire il bambino che c’è in me”. L’attore ammette anche di essersi ispirato ad alcuni personaggi del cinema di Stanley Kubrick: “Monger è un militare in carriera e fondamentalmente un uomo amaro. Mi sono ispirato al sergente che urlava in Full Metal Jacket e mi sono divertito moltissimo a parlare in quel modo così autoritario e con quel vocione che non è mio. Quel personaggio di Full Metal Jacket, così come il generale del Dr.Stranamore, li ho usati come atteggiamento per il personaggio. Ma ho anche studiato Baffo Rosso Sam, il personaggio dei Looney Tunes”.

Riuscirà il cinema 3D a progredire nonostante i tempi di crisi economica? Secondo Katzenberg non è affatto un problema: “Per me andare al cinema è una delle esperienze migliori al mondo, anche dal punto di vista economico. In molti Paesi il cinema ha avuto in questi primi due mesi dell’anno, un aumento di spettatori. Negli Usa i dati danno il +17% e vi diciamo che, a questo punto, noi vogliamo puntare a un +50%. Un modo per premiare il ritorno al cinema della gente è il 3D. Il nostro film è già stato mostrato in tante parti del mondo e l’interesse si è dimostrato altissimo, anche quando lo vedevano solo in 2D, perché c’è una precisione nella proiezione che lo rende perfetto. Inoltre vi assicuriamo che l’uso degli occhiali non dà uno stress eccessivo. Nel futuro punteremo a degli occhiali da sole che sono anche 3D, così ognuno di noi potrà comprare il suo paio e utilizzarli sia davanti allo schermo che per stare fuori al sole”.

                Vi ricordiamo che “Mostri contro alieni” è attualmente disponibile in Dvd, edito dalla Paramount Home Entertainment.



Per saperne di più

Leggete la nostra intervista sul 3D con Jeffrey Katzenberg
Guardate il trailer del film

 

FILM E PERSONE