NOTIZIE

La Disney vuole Kenneth Branagh per Cenerentola

L'adattamento live-action di Cinderella, interpretato anche da Cate Blanchett, atteso nei cinema nel 2014

Kenneth Branagh

01.02.2013 - Autore: Pierpaolo Festa
Dopo essersi avventurato con la sua macchina da presa nel regno di Asgard, Kenneth Branagh potrebbe passare alle fiabe di casa Disney. Il sito Vulture annuncia che il regista e attore sarebbe attualmente in trattative per dirigere una versione live-action di Cenerentola, adattata per il grande schermo da Chris Weitz (già regista di The Twilight Saga: New Moon).

Sono ormai anni che la Disney non nasconde l'intenzione di raccontare la fiaba in carne e ossa - cavalcando quel trend cinematografico che ci ha portato già Alice in Wonderland e a breve anche Il cacciatore di giganti, Il grande e potente Oz e Maleficent - il progetto però ha sempre stentato a decollare. L'ultimo campanello d'allarme è suonato tre settimane fa quando il regista Mark Romanek ha mollato la produzione.

L'intenzione dei realizzatori sarebbe quella di girare il film a Londra il prossimo autunno e di avere Cate Blanchett nei panni della matrigna della protagonista. La scelta di Branagh è un po' quella che negli USA si definisce una "no-brainer" (lett: una possibilità scontata, sulla quale non è il caso di riflettere), dal momento che il regista ha un talento unico a modernizzare e rinfrescare racconti classici dando anche un respiro epico al tutto. Un talento che ha affilato grazie alla sua esperienza negli anni con il cinema shakespeariano.

Allontanato da Hollywood dopo gli incassi non soddisfacenti del suo poco amato Frankenstein, Branagh è tornato alla carica oltreoceano dirigendo Thor e incassando quasi 450 milioni di dollari in tutto il mondo. La Paramount Pictures gli ha recentemente affidato la regia del reboot del franchise di Jack Ryan, girato a Mosca e interpretato da Chris Pine, Keira Knightley e Kevin Costner. Per l'occasione Branagh è tornato anche a recitare, scegliendo per sé il ruolo del villain di turno, magnate della finanza con l'intenzione di annientare l'intero sistema occidentale.

Se l'ingaggio di Branagh andrà in porto, potremmo vedere Cinderella al cinema nel 2014.

 

FILM E PERSONE