
Siamo dunque più dalle parti di “American Pie” riletto in salsa british: ci sono i quattro teenager un po' sfigati e impacciati con le donne, che però scopriranno una forza interiore e una risolutezza insospettate. E poi su tutto aleggia il bromance, quel genere, in cui annoveriamo film come “Una notte da leoni” e “I Love You, Man”, che rivaluta la forza dei legami d'amicizia maschile a scapito delle più canoniche storie d'amore. Ma più di tutto c'è la commediaccia scurrile, il gusto per la battuta volgare che proprio “American Pie” aveva rivalutato, ripescandolo dall'epoca di “Porky's”. Lo possiamo vedere chiaramente nella clip seguente, che presentiamo in esclusiva.
Il film è stato un enorme successo in Gran Bretagna, dove ha registrato il record del miglior weekend d'apertura per una commedia, battendo pellicole come “Che pasticcio, Bridget Jones” e “Una notte da leoni 2”. Ma “Finalmente maggiorenni” ha anche ricevuto gli elogi della critica: Ian Freer di Empire Magazine lo ha ritenuto “il film più divertente dell'estate e la degna conclusione di una serie tanto amata”, mentre Tim Robey del Daily Telegraph lo ha definito “un enorme successo, un 'Mamma mia!' per il pubblico di 'Una notte da leoni'”. Resta da vedere se avrà identico appeal anche per il pubblico italiano, nella coda di questa deludente parentesi festiva 2011-2012. La concorrenza latita, e dunque potremmo anche aspettarci un colpo di scena.
“Finalmente maggiorenni”, in uscita il 4 gennaio, è distribuito in Italia da Eagle Pictures.