NOTIZIE

La casa degli Amici Immaginari

'Gli amici immaginari di Casa Foster' è un nuovo divertente cartone nato dalla fantasia di Craig McKracken, il creatore delle Superchicche.

Gli Amici Immaginari di Casa Foster

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Tutti i bambini, durante la propria infanzia, per periodi più o meno lunghi, hanno avuto un amico immaginario. Il problema sorge quando si cresce e, spesso, si decide di disfarsene, oppure sono i genitori a stabilire che è arrivato il momento giusto per farlo. Ma dove vanno questi amici quando un bimbo diventa grande?
Per fortuna esiste casa Foster, una immensa abitazione in stile vittoriano, di proprietà della simpatica e bizzarra Madame Foster. Anche lei, in un lontano passato, ha avuto un amico immaginario: il signor Harriman, un coniglio gigantesco. Lo ha ritrovato dopo anni nella soffitta di casa, che ancora la stava aspettando. Per questo ha deciso di regalare un tetto a tutti gli Amici immaginari abbandonati. A casa Foster, infatti, si riuniscono centinaia di personaggi, provenienti da ogni parte del mondo e del tempo, nella speranza di trovare una nuova casa e un bambino che li ami.

Il protagonista della serie si chiama Bloo, l’amico immaginario di Mac, un ragazzino di 8 anni, intelligente e sensibile. Un brutto giorno, la madre di Mac decide che è diventato troppo grande per avere un amico immaginario. Il ragazzino, pur di non separarsi da Bloo, lo porta a casa Foster. Lì ottiene il permesso di andare sempre a trovarlo, dopo la scuola, e soprattutto che Bloo non venga adottato da altri bambini.

Casa Foster è davvero particolare: ci sono corridoi lunghissimi e camere che sembrano infinite, stanze adornate da tappeti rustici, tubi che perdono, pavimenti cigolanti  e salottini formali in stile barocco. Anche gli amici immaginari che ci vivono sono strani. Wilt, sportivo per eccellenza, anche se ha perso parte di un braccio e ha un occhio ballerino, è sempre ottimista e positivo. Eduardo, un gigante con corna e zanne, sembra feroce ma, sotto la pelliccia viola, nasconde un cuore tenero. Coco ha il cervello un po ‘cotto’ per aver trascorso troppo tempo al sole. Duchessa pensa di essere la miglior amica immaginaria ma, in realtà, ha un carattere insopportabile e nessun bambino vuole adottarla. Infine c’è Frankie, la nipotina di Madame Foster. E’ una ragazzina vivace ma un po’ stressata dal troppo lavoro: è infatti cuoca, infermiera, babysitter e psicologa. L’inedito cartoon, prodotto con una tecnologia altamente innovativa dai Cartoon Network Studios, ha ottenuto un enorme successo oltreoceano. E’ stato lanciato in esclusiva in Italia su Cartoon Network il 10 gennaio scorso.

FILM E PERSONE