NOTIZIE

La Befana a Gardaland con uno speciale treno storico

La befana

04.01.2008 - Autore: Nexta
“La Befana, questa volta, arriverà in tempo!” – parola di Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, il Parco divertimenti n.1 in Italia …
  Ma andiamo con ordine …Da dove nasce la befana? Secondo il racconto popolare, i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchietta. Malgrado le loro insistenze, affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora, secondo la leggenda, girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
Il 6 gennaio, giornata dedicata alla befana, sarà l’ultimo giorno di apertura di Gardaland Magic Winter, la fantastica apertura invernale del grande parco di divertimenti. La Befana arriverà proprio a Gardaland per salutare grandi e piccini, prima di scomparire fino all’anno prossimo.
Questa volta, per evitare che si perda, giungerà nientemeno che a bordo di un treno speciale: un singolare convoglio storico d’epoca, battezzato “IL TRENO DELLA BEFANA”, composto da prestigiose carrozze del secolo scorso, magistralmente restaurate dalla famosa Associazione ALE 883. Il nome "ALe 883" deriva da un gruppo di elettromotrici che per circa 40 anni ha percorso le linee ferroviarie della Valtellina. Lo scopo dell'Associazione, in stretta sinergia con Trenitalia, è la diffusione della cultura ferroviara, attraverso il restauro di materiale rotabile storico e la realizzazione di gite su treni d'epoca.
La befana sarà accompagnata da 20 aiutanti “befane”, reclutate a coppie tramite una speciale selezione che avrà luogo il giorno prima, sabato 5 gennaio alle ore 15.00, presso il “Il Leone di Lonato Shopping Center” (Bs).
Tutte le 20 coppie aspiranti befane saranno accolte sul treno storico con una speciale fermata alla stazione FS di Desenzano del Garda. Scenderanno poi tutti a Peschiera e giungeranno a Gardaland con il bus navetta, per la gioia di grandi e piccini. La stessa Befana sarà altresì artefice di una missione speciale di solidarietà: nei giorni precedenti terminerà la consegna alle Caritas di Verona e Brescia dei giocattoli usati raccolti nel centro commerciale veronese “Le Corti Venete” e nel bresciano “Il Leone” di Lonato. La raccolta benefica ha permesso di raccogliere un ingente quantitativo di balocchi praticamente nuovi, destinati - tramite le Caritas Diocesane - ai bambini meno abbienti del territorio.  
FILM E PERSONE