NOTIZIE

Joseph Gordon-Levitt, il trasformista

Ritratto della rising star protagonista di Inception e Hesher

Hesher è stato qui - Joseph Gordon-Levitt, Natalie Portman

02.02.2012 - Autore: La Redazione
Il film che lo ha reso famoso è 500 giorni insieme, la commedia romantica di Marc Webb in cui si faceva spezzare il cuore da Zooey Deschanel. Ma Joseph Gordon-Levitt non si è chiuso nella nicchia del cinema sentimentale, passando con disinvoltura dal blockbuster fracassone di G.I. Joe: La nascita dei Cobra a quello intelligente di Inception e Il cavaliere oscuro – Il ritorno, passando per la toccante performance nell'atteso 50/50, la commedia sul cancro in cui affianca Seth Rogen e che gli è valsa una nomination ai Golden Globe. Un vero trasformista, insomma.

In questi giorni, possiamo anche ammirare la sua onesta e divertita interpretazione in Hesher è stato qui!, commedia indie diretta da Spencer Susser, in cui lo vedremo accanto a Natalie Portman nel ruolo di un cattivo e sporco maestro di vita, che parla di sesso senza inibizioni e ascolta i Metallica a bordo di uno scassato furgone. “Questo film rifiuta di sottomettersi alle convenzioni di Hollywood – spiega Gordon-Levitt – E' in parte questo il motivo per cui non avremmo potuto realizzarlo in uno Studio di Hollywood, perché è offensivo. I film commerciali in cui l'eroe resta puro possono essere noiosi”.

Ciò non significa che in Hesher non risiedano buoni sentimenti: “Credo che Hesher sia un vero pensatore e un individuo retto, nonostante la sua apparenza ribelle”. Nel film, Hesher si improvvisa maestro di vita per aiutare il piccolo T.J. (Devin Brochu) a superare la tragica morte della madre insegnandogli a vivere nel presente senza paura: “Hesher è distaccato dalle cose materiali e non si preoccupa del futuro, vive totalmente nel presente. Lo ammiro per questo, e credo che tutti possiamo identificarci con lui”.

Hesher è stato qui! è distribuito in Italia da Bolero Film.


FILM E PERSONE