Jimmy (SKY, canale 140) dedica a Claudio Bisio, artista che da anni ci stupisce con il suo teatro comico, carnevalesco e satirico, una monografia che per tutto il mese di maggio approfondirà il “Bisio teatrale”, creatore e interprete di affascinanti spettacoli dall’umorismo intelligente. La rassegna è impreziosita dalle interviste inedite dello stesso artista che, prima di ogni appuntamento, ci introdurrà con aneddoti e ricordi personali alla visione dello spettacolo, raccontando la nascita delle opere, il rapporto con il pubblico e con il palco stesso, introducendoci quindi nel suo essere attore.
Il teatro di Bisio è ironicamente sferzante, il suo motto sembra essere il “castigare ridendo mores”, suscitare il riso non fine a se stesso ma per presentare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili della società e delle istituzioni, al fine di ottenere una reazione finale di carattere etico, una riflessione.
Apre la rassegna il 27 aprile alle 22.00 “Coesì se vi pare”, grande successo del 2006 inedito e trasmesso in esclusiva, strepitosa rock opera realizzata con Elio e le Storie Tese, una combinazione di rock e satira: senza dubbio un esperimento raro nel panorama italiano, derivato da una quasi ventennale collaborazione di Bisio con la band.
Le perversioni metropolitane e l’incapacità di adattarsi ad una società cialtrona e semplicistica, sono al centro di “Aspettando Godo”, dove l’incontenibile goliardia di Bisio si dipana in uno scatenato alternarsi di monologhi e canzoni, in onda venerdì 4 maggio alle 22.10. Qui, in una società fatta di rossi e di neri, di poveri e benestanti, il protagonista si sente schiacciato come Quo, il nipote di Paperino sempre in mezzo a Qui e Qua.
“Tersa Repubblica”, che andrà in onda venerdì 11 alle 22.10, è un monologo dalle fortissime connotazioni ironiche, dove riflessioni pungenti sulla vita quotidiana ma specialmente sulla politica post Tangentopoli, si sposano alle perplessità del protagonista, deluso dalla Prima come dalla Seconda Repubblica, vittima come tutti noi di un mondo veloce e ricco di input che spesso si rivelano privi di contenuti, forme prive di sostanza.
Seguono il monologo “Monsieur Malaussène”, venerdì 18 alle 22.05, tratto dalla splendida e omonima opera di Pennac; e, a chiudere la rassegna, il 25 maggio alle 22.05, il famoso “I bambini sono di sinistra”.


NOTIZIE
Jimmy Live Show: protagonista Claudio Bisio
Claudio Bisio è il protagonista del Jimmy Live Show per tutto il mese di maggio

27.04.2007 - Autore: Nexta