NOTIZIE

Jake Gyllenhaal tra amore e farmaci

Dal regista de L'ultimo samurai, una love story nel mondo dei farmaci

Amore e altre droghe

26.11.2010 - Autore: Marco Triolo
Edward Zwick potrà anche essere piuttosto noto per i suoi film epici (L'ultimo samurai, Vento di passioni, Defiance), ma con la commedia si è cimentato in passato solo una volta, in A proposito della notte scorsa. Ora ci riprova con Amore e altre droghe, love story ambientata nel mondo dei farmaceutici.

Interpretato da due dei giovani attori americani di maggiore talento, Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway, il film è ispirato all'autobiografia di Jamie Reidy, Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman. La storia ruota intorno a Jamie Randall (Gyllenhaal), commesso viaggiatore specializzato nella vendita di farmaci e in particolare del neonato Viagra. Esatto, neonato, perché siamo nei primi anni Novanta. Jamie è anche un incallito playboy, ma tutto cambia quando incontra Maggie Murdock (Hathaway): dopo una notte di sesso, tra i due nasce un'inaspettata relazione. Maggie è però segretamente affetta dal morbo di Parkinson...

“Il film parla di due persone che stanno fuggendo dalla stessa cosa, cioè il contatto, l'intimità – spiega Gyllenhaal –  Una delle cose più spaventose che si possano chiedere a un altro essere umano”. E continua: “Jamie è convinto di poter proseguire così, facendo soldi con la sua abilità di fingere l'empatia verso gli altri. Poi incontra questa persona ed entrambi si innamorano. Ma fanno di tutto per non cascarci”. Trova spazio anche il tema del Parkinson: per realizzare una scena in cui Maggie visita un gruppo di supporto, Zwick ha scelto malati veri. “Ho chiesto loro di parlarmi della loro esperienza e l'hanno fatto in maniera esilarante. Sì, la malattia è seria, ma lo sdegno della gente è troppo divertente”.

Nel cast vedremo anche Hank Azaria, Oliver Platt e Jill Clayburgh, nel suo ultimo ruolo. Il film uscirà in Italia il 4 febbraio, distribuito dalla Fox. 

FILM E PERSONE