NOTIZIE

Jack Black, un adorabile gigante

Anteprima: I fantastici viaggi di Gulliver

I fantastici viaggi di Gulliver - Jack Black

31.12.2010 - Autore: Marco Triolo
Molti sono stati negli anni gli adattamenti de I viaggi di Gulliver, classico della narrativa settecentesca che adesso risorge a nuova vita cinematografica con I fantastici viaggi di Gulliver. Abbandonato ogni sottotesto satirico, il film di Rob Letterman (Mostri contro alieni) imbastisce sul canovaccio del romanzo di Jonathan Swift una commedia ricca di humor e riferimenti pop. Gli ormai strabilianti effetti speciali contrapporranno il gigante Jack Black ai minuscoli abitanti di Lilliput, amplificando la già ben nota stazza di Black, un attore che negli anni ha fatto del suo fisico rock n' roll un vero marchio di fabbrica.

In questa versione 2010 della storia, Gulliver è un impiegato che si finge scrittore di viaggi per far colpo su una giornalista (Amanda Peet), che per tutta risposta lo manda nel Triangolo delle Bermude per un servizio sulle leggendarie sparizioni di navi e aerei. Colto da una tempesta, Lemuel si troverà naufrago nell'isola di Lilliput, dove aiuterà l'amico Horatio (Jason Segel) a conquistare la bella principessa Mary (Emily Blunt) e salverà gli abitanti dalla guerra, diventando il grande uomo che sognava di essere, al di là delle proporzioni. “Per trovare il gigante dentro di sé è importante comportarsi bene con le persone che si amano – spiega la star – E' il cuore che fa il gigante, non il curriculum!”. E a proposito del romanzo: “Se dopo trecento anni una cosa fa ancora ridere, vuol dire che è un capolavoro. Io volevo divertirmi e renderlo attuale, portando alcuni temi moderni in quella storia così antica”.

I fantastici viaggi di Gulliver sarà distribuito dalla Fox a partire dal 4 febbraio. 

FILM E PERSONE