Due settimane ricche di film, eventi speciali e giochi per scoprire i segreti dell’animazione, arte che da più di un secolo affascina e diverte bambini e adulti. Il tutto forte di una scenografia coinvolgente e tecnologicamente avanzata. Questa la formula di Io, Cartoon, manifestazione interamente dedicata al mondo colorato dei cartoni animati.
La prima edizione del festival curato da Alfio Bastiancich, direttore di Cartoons on the Bay, e da Gianfranco Noferi, direttore di Rai Sat Ragazzi, apre il prossimo 26 dicembre, alle 16, con le musiche dei cartoni animati più famosi, per chiudersi poi venerdì 6 gennaio con un originale spettacolo teatrale, C’era una volta…un lupo, tratto dalla serie tv Eppur si muove, recentemente in onda su Rai2.
Fitto il programma degli appuntamenti, a partire dalla Rassegna cinematografica, occasione per ripercorrere 10 anni di grande animazione grazie a 30 film di produzione sia italiana che internazionale. Occasione inoltre per gustare alcune novità della prossima stagione.
In una sala da 1850 posti saranno proiettati film come La Freccia Azzurra (1996), Gli Incredibili (2004) di Brad Bird, Kirikou e la strega Karabà (foto) di Michel Ocelot (2002) e il sofisticato Appuntamento a Belleville di Sylvain Chomet (2003), nominato all’Oscar come miglior film e per la migliore colonna sonora. Non mancheranno i classici, come ad esempio I Fratelli Dinamite (1949), uno dei primi film animati italiani, e Mio fratello Superuomo (1968), cult-movie di Bruno Bozzetto.
Il 28 dicembre è prevista la proiezione dei film premiati a Cartoons on the Bay, il Festival Internazionale dell’Animazione Televisiva la cui X edizione si terrà a Positano dal 5 al 9 aprile 2006. Io, Cartoon propone inoltre sei giornate speciali, nel corso delle quali verranno presentati assaggi di film e serie tv in programma la prossima stagione cinematografica e televisiva.
Altri appuntamenti. Il 29 dicembre é la giornata dedicata alla Cineteca Italiana, il 30 alla Uip-DreamWorks Animation, il 2 gennaio alla Buena Vista-Disney, il 3 a Rai Fiction. Il 4 gennaio per la Lanterna Magica é previsto un incontro con Maurizio Nichetti, regista di Neve e Gliz, la serie animata che vede protagoniste le mascotte dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Torino. Per concludere, il 5 gennaio sarà la giornata della Warner Bros.
Tra le innumerevoli iniziative c’è anche Io, Animo, area espositiva ludico-didattica sulle tecniche dell’animazione: dai giochi ottici sul movimento al disegno su pellicola, dall’animazione al computer a quella in stop-motion, attività che i visitatori potranno sperimentare personalmente con l’aiuto di esperti animatori. Il Festival è prodotto da Auditorium Conciliazione in collaborazione con Cinecittà Holding e Rai Trade-Cartoons on the Bay, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per il Cinema.


NOTIZIE
Io, Cartoon
Dal 26 dicembre 2005 al 6 gennaio 2006, all'Auditorium Conciliazione di Roma, una grande festa dell'animazione rende ancora più magiche le festività.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace