NOTIZIE

Inizia il FUTURE FILM FESTIVAL !

Future Film Festival 2002

04.05.2006 - Autore: Nexta
Le nuove tecnologie del Cinema dAnimazione 4a edizione - Bologna, 16 20 gennaio 2002   Mercoledì 16 gennaio prende il via a Bologna la quarta edizione del Future Film Festival Le nuove tecnologie del Cinema dAnimazione che si conferma appuntamento fondamentale per lapprofondimento dei percorsi e delle sperimentazioni più interessanti allinterno della produzione di immagini digitali.   Nellarco della manifestazione saranno molte le occasioni da non perdere a partire dallanteprima italiana de "La compagnia dellanello", primo episodio della trilogia de Il signore degli anelli di Peter Jackson che aprirà il festival( cinema Metropolitan di Bologna, mercoledì 16 gennaio, con due proiezioni: alle ore 16:30 e alle 20:30). Lanteprima sarà preceduta dalla proiezione della selezione di cortometraggi animati Future Film Short, tra cui limperdibile Work in Progress di Tom Bertino realizzato dalla Industrial Light & Magic e, ancora, il nuovo corto in flash di Bruno Bozzetto, Yes/No. Gli eventi collaterali legati a "Il Signore degli anelli": alle Scuderie Bentivoglio alle ore 17 di mercoledì è previsto un convegno dal titolo Il Signore degli Anelli: dal libro al film in collaborazione con Medusa Film e Società Tolkieniana mentre alle ore 18.30 in piazza Verdi è annunciata una performance ispirata alle atmosfere del film.   Ma lanteprima de "Il Signore degli anelli" non rappresenta che una parte della prima giornata del festival. Alle ore 12 presso la sala 1 della Multisala Nosadella, prende il via, con la proiezione delle serie animate "The Monkey" (1967), "La principessa Zaffiro" (1967), "I bon bon magici di Lilly" (1971), "Capitan Jet" (1977) lOmaggio a Osamu Tezuka, il più importante autore nella storia dei manga, padre del fumetto giapponese e, dagli anni Sessanta, produttore di serie TV e film animati. Alle 19 è la volta del Future Film Short con una selezione in anteprima di corti da tutto il mondo. Mentre alle 21.30, nellambito della retrospettiva Canal Jimmy Anime Mutanti, verranno proiettati "Lamù- Beautiful Dreamer" (1984) di Mamoru Oshii, "Nanà Supergirl" (1983) e "FLCL" (2000). Chiude la serata, alle 24.30 per la sezione Il Futuro dei Toons, la proiezione di "South Park" (USA, 2001). Parallelamente alla sala 2 della Multisala Nosadella si parte alle 12 con Future Film Story: selezione di cortometraggi inglesi; segue alle 16, lanteprima de "Il digitale nel cinema italiano" di Federico Greco e Michela Greco (Italia, 2001) e alle 18 linaugurazione della retrospettiva Canal Jimmy -Anime Mutanti con la proiezione di "Armitage III" di Takuya Sato (1995). Alle 20 è la volta de "Il Futuro dei Toons:Corrector Yui" (Giappone, 2000), per finire alle 22 con lOmaggio a Osamu Tezuka e la proiezione dellAntologia di Cortometraggi Sperimentali "Tales of the Street Corner"(1962), "Mermaid"(1964), "The Drop" (1965), "Jumping" (1984), "Broken Down Film" (1985), "Muramasa" (1987).  
FILM E PERSONE