NOTIZIE

Indiana Jones sta arrivando

Preparatevi all'appuntamento con l'eroico archeologo che verrà presentato in anteprima mondiale a Cannes. Dal 23 maggio Spielberg, Lucas e Ford sono pronti a lasciare un'impronta indelebile sui box office di tutto il mondo.

Indiana Jones 4

07.04.2008 - Autore: P.Dolce
Diciannove anni dopo “L’ultima crociata” il regista Steven Spielberg è riuscito a fermare il tempo e restituirci una delle icone del grande schermo più in forma che mai. A 65anni suonati Harrison Ford è il primo eroe invecchiato di Hollywood, nuovamente pronto a incassare botte da orbi e usare la sua frusta per le acrobazie più disparate…roba da guinness dei primati!
Finalmente arriverà davanti ai nostri occhi, la trilogia diventa un poker d’assi. Arriva “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, in altre parole il film più atteso degli ultimi vent’anni.

Un progetto che ha avuto una preparazione da incubo prima che lo storico ciak venisse finalmente battuto la scorsa estate: inizialmente, infatti, il produttore George Lucas e Spielberg  intendevano realizzare cinque film su Indy, ma dal 1989 prima gli impegni dei realizzatori e poi le tante versioni della sceneggiatura hanno rimandato il sequel, rischiando addirittura che non venisse mai girato.
Lo sceneggiatore David Koepp, l’unico che sia  riuscito ad avere la benedizione di Lucas e mettere tutti d’accordo, ha dichiarato di aver scritto il nuovo episodio evitando un approccio da fan. Ha anche aggiunto che la storia sarà totalmente basata sull’età avanzata del protagonista e conterrà il mix di commedia e avventura del primo film, cercando di non essere troppo dark come il secondo o troppo comico come il terzo.

La pellicola è ambientata nel 1957 in piena Guerra Fredda. Ritroviamo Indy che conduce una vita tranquilla dietro la cattedra universitaria. Ben presto, però, dovrà indossare nuovamente la fedora e impugnare la frusta per un’altra avventura. I cattivi questa volta sono i militari sovietici capeggiati dalla terribile Irina Spalko (Cate Blanchett), la quale intende mettere le mani sui misteriosi teschi di cristallo, reliquie in grado di dare a chi li possiede tanto potere da dominare il mondo.
Si dice siano forgiati da una forza aliena o vengano da un altro mondo e che i poteri fossero custoditi da un’antica civiltà Maya – ha detto il produttore Frank Marshall Questa nuova avventura porterà Indy attraverso il New Mexico, Connecticut, Mexico City e la giungla del Perù, ma anche nel magazzino in cui finiva I predatori dell’arca perduta”.

Ad accompagnare il nostro eroe una squadra composta dal giovane Mutt Williams (il sempre più bravo Shia LaBeouf), ribelle con la passione per le moto, l’archeologo Mac (Ray Winstone) simpatica spalla dai metodi poco ortodossi e Marion Ravenwood (Karen Allen) il grande amore dell’archeologo che a 27 anni dal primo film ha ancora un aspetto radioso. Ruolo misterioso per John Hurt: a quanto pare l’attore inglese interpreta Abner Ravenwood, padre di Marion e brillante scienziato dato per morto nella prima avventura.

Girato nel corso di cinque mesi, il film ha avuto una produzione blindatissima: “mantenere ogni dettaglio top secret è stata una vera sfida – ha continuato Marshall I fan su internet hanno analizzato tantissime foto e addirittura i modellini della Lego del film nella speranza di carpire novità sulla trama”. Le comparse che hanno parlato con la stampa sono state cacciate via dal set, tagliate fuori dal montaggio finale e probabilmente hanno anche chiuso con Hollywood.
È andata peggio a chi ha cercato di portare via materiali di scena dall’ufficio di Spielberg: chi ha tentato di vendere ai media le foto rubate si è beccato due anni e quattro mesi di carcere per furto aggravato.

Con un budget da 125 milioni di dollari “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” si prepara a trionfare sugli schermi di tutto il mondo: il film verrà stampato su 4000 copie negli Usa e doppiato in 25 lingue per la distribuzione internazionale. Un totale di 12000 copie, un record nella storia della Paramount. Le riviste specializzate prevedono che il film incasserà un miliardo di dollari entrando nella lista di privilegiati che hanno fatto strage al box office: titoli come “Titanic”, “Guerre Stellari” e “Pirati dei Caraibi”.

La pellicola sarà presentata in anteprima mondiale al Festival di Cannes il prossimo 18 maggio, sarà il primo film di Spielberg sulla croisette dai tempi di “E.T. – L’extraterrestre” (1982).
L’appuntamento italiano con Indy è fissato per il 23 maggio 2008. Rimane dunque una domanda: voi cosa farete…aspetterete che le sale si svuoteranno col passare del tempo o vi metterete in fila ore prima della première?

FILM E PERSONE