Lui lavora come portiere di notte in un albergo, così da
poter soddisfare in tutta tranquillità la sua passione per la
lettura, lei invece è impiegata in un autonoleggio. Anche se
di caratteri radicalmente diversi (timido, riservato e molto colto il
ragazzo, irrequieta e poco interessata alla cultura la ragazza) e
incontrandosi di fatto solo per pochissimo tempo al giorno, una
coppia che sembra funzionare. Almeno fino a quando la giovane donna
non decide di volere un figlio. Questa in sintesi la trama di Tutti
i santi giorni, il nuovo film di Paolo Virzì che uscirà
nelle sale italiane il prossimo 11 ottobre.
Ambientata a Roma,
la pellicola pur mantenendo i toni più leggeri della commedia
che da sempre caratterizzano le opere del regista livornese, affronta
temi assolutamente contemporanei come la ricerca ossessiva della
maternità o il mutamento del concetto di famiglia nella
società italiana contemporanea.
Tutti i santi
giorni è tratto
dal romanzo La generazione di Simone Lenzi, un amico
d'infanzia dell'autore di Tutta la vita davanti che
ha collaborato alla sceneggiatura del film insieme a Francesco Bruni ed è interpretato da Luca Marinelli e Thony.


NOTIZIE
In sala Tutti i santi i giorni
Uscirà l'11 ottobre il film del regista di Ovosodo e La prima cosa bella tratto dal libro di Simone Lenzi

10.09.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni