Venerdì 26 novembre parte la 28ma edizione del Torino Film Festival: un appuntamento ricco di grandi ospiti e film in anteprima che non mancheranno di soddisfare gli appassionati e la stampa. Il direttore Gianni Amelio non ha dubbi al riguardo: “Gli spettatori saranno sorpresi di questo concorso”, afferma con grande sicurezza. Si parte con Contre toi di Lola Doillon. il dramma sulla sindrome di Stoccolma interpretato da Kristin Scott Thomas ha l'onore e l'onere di aprire ufficialmente le danze.
Dei sedici film in concorso, solamente uno è italiano, il noir Henry di Alessandro Piva, interpretato da Michele Riondino e Carolina Crescentini. In competizione anche Winter's Bone di Debra Granik, vincitore al Sundance, e la commedia jihadista Four Lions di Christopher Morris. Ma gli appuntamenti più attesi sono senza dubbio quelli con Danny Boyle, che presenta a Torino il suo nuovo film 127 Hours, con un intenso James Franco, e con John Carpenter, che torna al cinema dopo quasi dieci anni con l'horror The Ward. Christina Aguilera guida invece il cast di Burlesque, che include nel cast anche Cher e Stanley Tucci. Tra le anteprime nella sezione “Festa mobile” vedremo poi il nuovo film di Gregg Araki, Kaboom, storia fantascientifica interpretata dal John Connor della TV, Thomas Dekker. A chiudere ci penserà Hereafter, il nuovissimo dramma sovrannaturale di Clint Eastwood, con Matt Damon.
La retrospettiva sarà dedicata quest'anno a John Huston, tra i più grandi registi americani: I cinque volti dell’assassino, Gli inesorabili, L’uomo che volle farsi re, Fuga per la vittoria e L’onore dei Prizzi saranno solo alcuni dei titoli proposti, rigorosamente in lingua originale.


NOTIZIE
In partenza il Torino Film Festival
Apre i battenti il 26 novembre la 28ma edizione del Torino Film Festival. Attesi i nuovi film di Carpenter, Boyle, Eastwood e la retrospettiva dedicata a John Huston

19.11.2010 - Autore: Marco Triolo