NOTIZIE

In partenza il Banff Mountain Film Festival

Aprirà il 19 febbraio a Milano il festival itinerante dedicato a sport e montagna

High Tension

11.02.2014 - Autore: M. T.
Manca poco al debutto della seconda edizione Italiana del Banff Mountain Film Festival World Tour, la rassegna canadese che propone i migliori film di avventura, action, sport e outdoor e che nel 2013 ha contato oltre 2500 spettatori in tutta la penisola.
 
La prima delle 12 tappe del tour italiano 2014 - in programma a Milano mercoledì 19 febbraio alle 20.30 presso il cinema Orfeo - Viale Coni Zugna, 50 - è ormai alle porte. Anche quest’anno la serata sarà realizzata in collaborazione con La Gazzetta dello Sport, Mountainblog.it e Outdoor Magazine in veste di media partner ufficiali.
 
Il capoluogo lombardo, che nel 2013 ha fatto da cornice all’esordio italiano della rassegna cinematografica registrando con largo anticipo il tutto esaurito, è pronto a vivere anche quest’anno una serata davvero speciale. L’evento sarà animato da otto film proiettati su uno schermo di 19x8,20 metri che spazieranno dall’arrampicata sportiva allo sci freeride, dal base-jumping al kayak tenendo gli spettatori con il fiato sospeso.
 
Le prevendite per la prima serata italiana sono disponibili sul sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy (www.banff.it).
 
 
Di seguito gli otto film in programma:

High Tension
Il racconto di un evento che ha segnato la storia dell’alpinismo. La maestosità dell’Everest fa da sfondo alla spedizione di Simone Moro, Ueli Steck e Jonathan Griffith che si ritrovano in una situazione inaspettata…
 
The Last Great Climb (Special Edit)
Un imponente muro di roccia nel bel mezzo dei ghiacci desolati dell’Antartide: questo il set del film che racconta il viaggio di Leo Houlding, Sean “Stanley” Leary e Jason Pickles nell’estremo sud del pianeta.
 
Dream Lines IV
Da sempre l’uomo ha cercato tutti i possibili modi per volare. Jokke Sommer e compagni hanno trasformato il loro sogno in realtà: un viaggio mozzafiato animato da incredibili riprese!

Into The Mind (Special Edit)
Linee vertiginose, riprese straordinarie al ritmo di una musica che non si dimentica in questo special edit del lungometraggio Into the Mind by Sherpas Cinema.
 
Spice Girl
Che cosa ci fa una dolce bionda fanciulla alle prese con una delle pareti più impegnative di tutta l’Inghilterra? Once Upon a Time è classificato E9 e Hazel Finday è una vera… spice girl.
 
Sea of Rock
Nel 1972 Gary Fisher & Joe Breeze decidono di scendere dal Sea of Rock – una vasta regione montuosa carsica in Austria – con una vecchia bici militare rubata al nonno. La loro bici però si accartoccia irrimediabilmente… 40 anni dopo qualcun altro raccoglie la sfida: il film racconta questa nuova entusiasmante discesa, con una sorpresa lungo il percorso…
 
Valhalla (Tour Edit)
La stagione invernale diventa il momento più atteso dell’anno per tornare bambini e riscoprire la magia della neve. Questo special edit farà correre un brivido freddo lungo la schiena… ma non è solo adrenalina!
 
Cascada
Un tuffo di 8 minuti nei fiumi tumultuosi della fitta jungla messicana per seguire le imprese di Erik Boomer, Tyler Bradt, e Galen Volckhausen a bordo dei loro kayak.
FILM E PERSONE