NOTIZIE

In memoria di me

In Memoria di Me

02.03.2007 - Autore: Nexta
La pellicola prende le mosse da problemi veri di ricerca sincera di fronte al vuoto di valori e di riferimenti spirituali di molte persone, in particolare giovani, ma li inserisce in un quadro che non è il loro, cioè un noviziato religioso, descritto in modo assolutamente alterato'. Sono parole che appartengono a Padre Federico Lombardi, portavoce del Papa, il quale ha assistito all'anteprima di "In memoria di me" di Saverio Costanzo. Il film, presentato in concorso al festival di Berlino, è una riflessione sulla libertà partendo dalla condizione del noviziato. protagonista della pellicola un giovane ambizioso e insoddisfatto della vita. Secondo il direttore della sala stampa della Santa Sede 'non è reale una totale freddezza e chiusura al rapporto umano del noviziato così come viene descritta nel film di Saverio Costanzo. L'unico afflato evangelico presente nella storia viene descritto come in contraddizione con tutta l'impostazione del noviziato, mentre tutta la sostanza degli esercizi spirituali ignaziani è una contemplazione di Gesù conosciuto attraverso il Vangelo, per amarlo, seguirlo e imitarlo'.
FILM E PERSONE