

NOTIZIE
Il vincitore
L'ultima puntata di "Operazione Trionfo" ha decretato il trionfo (perdonate il gioco di parole..) di Bruno Cuomo, il bel partenopeo dalla splendida voce che ha fatto emozionare anche Anastacia!

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Lultima puntata di \"Operazione Trionfo\" ha decretato il trionfo (perdonate il gioco di parole..) di Bruno Cuomo, il bel partenopeo dalla splendida voce che ha fatto emozionare anche Anastacia!
Serata avvincente questultima, caratterizzata da confronti accesi e continui colpi di scena, magistralmente condotta da Miguel Bosè, uscito a pieni voti dallesperienza di Operazione Trionfo\", che lo ha consacrato come conduttore di ultima generazione, capace di intrattenere, cantare e scherzare con ospiti e spettatori con identica professionalità e naturalezza (memorabile il suo bacio a Rossana Casale, direttrice dellAccademia,durante la penultima puntata N.d.R.). Lo show si apriva con la doppia sfida dei ragazzi, Jacopo e Lidia da una parte e Bruno e Daniele protagonisti dellaltra semifinale. I cantanti avevano a loro disposizione un brano singolo ed uno in duetto per farsi valere; La prima competizione consacrava lincredibile talento vocale di Lidia, davvero strepitosa nella sua Volami nel cuore, (anche Mina confermerebbe il mio giudizio), che conquistava la finalissima superando la voce roca del bel Jacopo (alle prese con Albachiara dellidolo Vasco Rossi), fino a quel momento uno tra i preferiti del pubblico a casa; Nella seconda sfida era premiata la splendida voce nazional popolare dellaffascinante Bruno (ha cantato Adesso tu)che prevaleva sulla gran versatilità artistica di Daniele, anche se va detto che emozionante era anche il loro duetto sulle note di Strada facendodi Claudio Baglioni. Si arrivava quindi alla supersfida finale tra Lidia e Bruno, con la vittoria di questultimo che, visibilmente emozionato, si accaparrava così il diritto di firmare il contratto di un anno con la casa discografica Warner. Tracciando un primo bilancio, promossi a pieni voti anche tutti i professori, dotati di una dote rara nello show - biz, la capacità di essere bravi senza per forza essere malati di protagonismo.
A parte la gara vera e propria ci sono stati anche altri momenti interessanti dello show, che vado a ricordare: i servizi dedicati ai quattro finalisti, con incredibili inviati speciali quali la spassosissima nonna di Lidia e lesagitato fratello di Bruno e il fantastico musical Hair allestito per loccasione dai succitati professori insieme ai ragazzi eliminati, raro caso di performance in cui leccezionale qualità dellesibizione coincideva con lintensità emotiva del tutto. E che dire poi della splendido remake di Diamond best friends of woman per opera della ormai collaudata coppia Casale-Bosè, supportata dai ragazzi dellaccademia utilizzati come coristi? In conclusione un format sicuramente interessante quello di Operazione Trionfo che, anche se in Italia non ha raggiunto i picchi di ascolto ottenuti allestero, si è rivelato un reality show davvero godibile, impreziosito dalla simpatia di Miguel Bosè e soprattutto dalla bravura di questi ragazzi, esordienti in questo mondo ma, visto il loro talento, destinati tutti ad uno splendido avvenire nello star system.