"Il film piu' bello di Sabina Guzzanti" l'ha definito il direttore del Festival Alberto Barbera, anche 'formalmente', perche' interamente costruito sulle carte e i verbali della trattativa Stato-mafia, con attori in un teatro di posa a recitarli. Cosi' si presenta La Trattativa, il film che l'attrice e regista romana ha realizzato per la 71a Mostra internazionale del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2014 al Lido.
Distribuito da BIM, #LaTrattativa sarà presentato fuori concorso, ma gia' si affaccia sulla rete - dove e' cresciuta l'attesa per lo stesso, grazie a una costante comunicazione che l'artista (qui anche soggettista e sceneggiatrice) ha messo in atto sul proprio canale facebook e sul sito ufficiale del film - con un Trailer che da' ben chiara l'idea di argomenti e toni parlando di Stato e Mafia, Massoneria e imprenditori, partiti del passato e nuovi… e anche di 'strani sogni'.
La trama recita: Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell’eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell’ordine? O c’è anche dell’altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.
Per le immagini, basta cliccare su play


NOTIZIE
Il Trailer di La Trattativa, il film della Guzzanti a Venezia
Fuori concorso alla 71a Mostra di Cinema un film tragicomico su un antico cancro italiano...

01.08.2014 - Autore: Mattia Pasquini