
I paesaggi dorati, imbevuti della calda luce del sole della Nuova Zelanda, sono maestosamente impressi nei pixel della macchina da presa digitale RED, con cui Jackson ha girato il film. Il digitale ha fatto passi da gigante, nell'ultima decade, al punto da essere ormai quasi indistinguibile dalla pellicola, e questo breve filmato ne è la prova. Ma il trailer de “Lo Hobbit” prova soprattutto ai fan un'altra cosa: che Jackson non ha perso la mano, e che sa ancora come evocare lo spirito avventuroso ma allo stesso tempo malinconico delle pagine di Tolkien, interpretato dalla sua voce unica. Visivamente, siamo senza dubbio dalle parti della trilogia originale, e l'apparizione di facce note come quelle di Ian McKellen, Cate Blanchett, Elijah Wood e Ian Holm non può che rafforzare la sensazione.
Il trailer si prende il tempo per presentare i nani che accompagneranno Bilbo e Gandalf alla ricerca del tesoro rubato e custodito da drago Smaug. E poi ci sono i due pezzi da novanta: Martin Freeman dimostra di aver colto alla perfezione la natura di eroe riluttante di Bilbo, uno hobbit che aspira solamente a una vita tranquilla ma che scoprirà un lato della sua personalità a lui ignoto. E infine Andy Serkis, che si vede per pochi secondi, domina tutto con la sua vocetta stridula. Quando il tema dell'Anello di Howard Shore fa capolino brevemente, la pelle d'oca corre lungo la schiena. A seguire, il trailer.
“Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato” uscirà in Italia il 14 dicembre, seguito da “Andata e ritorno” un anno dopo. Entrambi i film sono distribuiti dalla Warner Bros. Per saperne di più, leggete gli ultimi articoli sul film.