NOTIZIE

Il regolamento del programma

Il più veloce a mettere le quattro opzioni nel giusto ordine, siederà sul fatidico "Hot Seat", quello che può far guadagnare la bellezza di un miliardo. Come? Rispondendo fino ad un massimo di quindici domande la cui risposta è una fra quattro possibili alternative.

Chi vuol esser miliardario

14.03.2003 - Autore: Luca Perotti
La competizione si compone di tre round, due dei quali non visibili agli spettatori perché sono la via obbligata per partecipare allo show trasmesso in tv. Il primo passo è una telefonata al network che sottopone i potenziali concorrenti ad una serie di domande di difficoltà crescente: si tratta di mettere quattro risposte nel giusto ordine in base al quesito. Tutti coloro che riescono a farlo nel minor tempo possibile sono ammessi al round 2, le semifinali, dopo le quali, in base alle stesse regole del round precedente, sono selezionati i dieci concorrenti per la puntata pronta ad andare in onda. Uno di loro, il più veloce a mettere ancora le quattro opzioni nel giusto ordine, siederà sul fatidico Hot Seat, il posto che scotta, quello che può far guadagnare la bellezza di un miliardo. Come? Rispondendo fino ad un massimo di quindici domande la cui risposta è una fra quattro possibili alternative (multiple-choice questions). Il concorrente, che non ha limiti di tempo, può, nel caso ignori la risposta o abbia dei dubbi, appellarsi a tre tipi di aiuto. Il primo consiste nel lasciare che il computer depenni due delle alternative errate; il secondo nel chiedere aiuto al pubblico presente in sala che fornirà una risposta che il concorrente può scegliere o meno di fare propria; infine telefonare a un parente o ad un amico, precedentemente selezionato, e in trenta secondi formulare la domanda e sperare nella chiarificazione del proprio dubbio. Gli aiuti possono essere usati una sola volta e il concorrente può decidere di non rispondere, portandosi a casa il denaro vinto fino a quel momento. Se sbaglia perde tutto, a meno che non abbia raggiunto uno degli stati intermedi da zero fino al massimo del montepremi. Questi stati intermedi sono le cifre che il concorrente si assicura anche in caso risponda in maniera errata a una delle domande seguenti. A descriverlo sembra un po\'complicato ma in realtà è facilissimo: basta seguire lo show!
FILM E PERSONE