NOTIZIE

Il primo maggio in piazza

Il Primo maggio è di scena il concerto in Piazza San Giovanni, all'insegna della parola 'amore'. E sì, sarà proprio questa parola la grande protagonista del concerto. L'amore per i diritti, per lo sviluppo e l'occupazione, contro il terrorismo.

Primo maggio 2002

14.03.2003 - Autore: Valeria Baldi
Il Primo maggio è di scena il concerto in Piazza San Giovanni, allinsegna della parola amore. E sì, sarà proprio questa parola la grande protagonista del concerto. Lamore per i diritti, per lo sviluppo e loccupazione, contro il terrorismo. Levento musicale, come ogni anno promosso da CGIL, CISL e UIL, aprirà le danze alle 14.00 per concludersi alle 23.00. Raitre, grazie per la regia di Cesare Pierleoni, lo seguirà dalle 16.00 fino al termine mentre RadioRai seguirà il concerto con dirette, servizi e approfondimenti. Dalla prima edizione del 1990 il concerto storico del Primo maggio è sempre stato uno dei più attesi concerti gratuiti in Italia e ha visto esibirsi innumerevoli artisti che hanno proposto oltre sessanta ore di musica live. La novità di questanno è la presenza di Claudio Amendola, noto attore romano, che in veste di conduttore, grande appassionato di musica e spettatore è entusiasta dellappuntamento di piazza san Giovanni. Lattore dividerà le sette ore di presenza sul palco con Amanda Sandrelli Paola Maugeri, Tamara Donà, Fabio Volo, Martina Stella, Annapaola Mancino. Le adesioni sono tante. Tra gli italiani saliranno sul palco gli Articolo 31, Zucchero, Elisa, Daniele Silvestri, Irene Grandi, Edoardo Bennato, Cristiano De Andrè, Modena City Ramblers, oltre a Prozac+, Banco del Mutuo Soccorso che si esibirà assieme a Morgan dei BlueVertigo, a John De Leo Dei Quintorigo e a Filippo Gatti degli Elettrojoice, Paolo Belli e la sua Band, Agricantus, Max Gazzè, Banda Bardò, Paola Turci e Sergio Cammariere. Inoltre i Dj Coccoluto, Giancarlino e Claudio De Tommasi daranno vita ad interessanti pezzi e tributi speciali dal tratto musicale inconsueto. Ma non è finita. Sul lato internazionale ci allieteranno il gruppo degli Oasis, Robert Plant e i Macaco. A partire dalle 16.00 Raitre si collegherà con Piazza San Giovanni per poi cedere la linea al TG3 alle 19.00. La diretta del concerto riprenderà alle 20.00, fino al termine fissato per le 23.00. Radio 1 Rai effettuerà una diretta del concerto, in collaborazione con Raitre, dalle 21.00 alle 23.00 circa. Condurranno Massimo Cotto ed Elisabetta Grande. Sono anche previsti interventi di artisti e personaggi in studio e interviste effettuate nel back-stage. In piazza, su una piattaforma aerea, i Dj Claudio Coccoluto, Giancarlino e Claudio De Tommasi hanno posizionato la loro consolle ed interverranno prima delle 16.00 e durante le pause della diretta tv. Il Dj set accompagnerà il pubblico anche nella seconda parte della serata a partire dalle 20.00. Il concerto, organizzato dal Consorzio Primo Maggio, darà ampio spazio anche a giovani musicisti, grazie ad una selezione di band emergenti curata su tutto il territorio nazionale dalla società Enzimi di zone Attive, sempre attento alle nuove tendenze creative.
FILM E PERSONE