NOTIZIE

Il primo giorno di Woody Allen a Roma

Sono partite questa mattina le riprese di "The Bop Decameron", film italiano di Woody Allen, con Roberto Benigni e Penelope Cruz

Midnight in Paris - Woody Allen

11.07.2011 - Autore: Marco Triolo
Sono partite stamattina alle 7.30 le riprese di “The Bop Decameron”, la nuova fatica di Woody Allen interamente girata a Roma e recitata per metà in italiano. Una folla di curiosi si è riunita intorno a Via del Corso, dove Allen si è presentato di buon mattino per girare una scena in cui Alessandra Mastronardi chiede informazioni a un signore con folta barba e bastone. La pellicola si avvale di un cast internazionale: Roberto Benigni affiancherà lo stesso Allen, che torna a interpretare un suo film a cinque anni da “Scoop” – e per la prima volta lo farà senza lo storico doppiatore Oreste Lionello, scomparso nel 2009. Intorno a loro vedremo Penelope Cruz, Alec Baldwin, Jesse Eisenberg ed Ellen Page. Il cast nostrano comprende Ornella Muti, Riccardo Scamarcio, Antonio Albanese, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Vinicio Marchioni, Massimo Ghini e Rocco Papaleo. “Mi piacciono tutti – ha detto il regista degli attori italiani – trovo che siano perfetti per il mio film, che per metà sarà recitato in italiano. Quando ho visto gli attori nei video a New York mi hanno incantato”.

Woody Allen sul set di Midnight in Paris

Il titolo, “The Bop Decameron”, non è casuale: Allen ha scelto di adattare la struttura del “Decameron” di Boccaccio. “Ho pescato qua e là molti piccoli pezzi dal 'Decameron' – ha dichiarato – li ho liberamente interpretati e inseriti in un racconto corale, con tante storie che s’intrecciano e interagiscono nella Roma di oggi”. E a proposito della metropoli da lui scelta per le riprese: “Roma è una città capace di far coesistere antico e moderno in un bel caos urbanistico che la rende la città più carismatica al mondo”. Allen interpreterà un episodio in cui un americano si reca a Roma con la moglie per incontrare la famiglia del fidanzato italiano di sua figlia. Ma la curiosità, ovviamente, è tutta per Benigni: “Non potevo fare un film in Italia senza Benigni. Sarà protagonista di uno degli episodi. Mi divertiva l’idea di fargli interpretare un italiano qualunque: il suo personaggio è un impiegato in un ufficio, una persona molto comune, un uomo dimesso e tranquillo che si ritroverà a vivere un’esperienza fantastica”. A co-produrre il film ci sarà la Medusa.

Roberto Benigni

Allen esce da un momento particolarmente fortunato della carriera: il suo ultimo lavoro, “Midnight in Paris”, ha incassato finora trentotto milioni di dollari nei soli Stati Uniti, che hanno fatto del film il suo maggior successo negli ultimi venticinque anni. “The Bop Decameron” sarà inoltre l'ennesimo film europeo del regista newyorchese: dopo la Londra di “Match Point” e “Scoop”, la Barcellona di “Vicky Cristina Barcelona” e, appunto, Parigi, non restava che l'Italia, e Woody non ci ha deluso.

The Bop Decameron” è previsto per il 2012.

Per saperne di più:
Il trailer di Midnight in Paris
La recensione di Midnight in Paris da Cannes