

NOTIZIE
Il primo "Festival della Pace"
04.05.2006 - Autore: Nexta
Il primo "Festival del Cinema della Pace" si terrà a Torino dal 25 al 27 aprile, al Bu.Net di via San Quintino 13\F. Ad organizzarlo Giovanni Spada, Massimo Bianco, Marco Savio, registi della scena underground. Giovanni Spada è il direttore artistico dell´ormai mitico "Festival del cinema trash", che si tiene ogni anno a dicembre in città. Anni fa aveva girato un film "Il mostro dei Murazzi" o meglio nato come film era morto poi come videoclip. Sul set Johnson Righeira (Vamos a la playa, tormentone cult anni ottanta) e Peppo Parolini, grandi protagonisti della scena notturna e underground torinese.
Il Festival ha un programma serio e interessante. "Il tema della pace, ma da diversi punti di vista", racconta uno degli organizzatori. Si vedranno sia opere di fiction che documentari. Dai campi di concentramento ai partigiani, dall´ecoterrorismo fino a "Joint security area", film del regista coreano Park Chang- Woo, campione d´incassi in patria, ma ancora inedito da noi.
Bello il luogo scelto per le proiezioni, un internet wine cafè, che sta diventando punto d´incontro per giovani artisti, mostre, installazioni, e cinema emergente.
Evento Speciale venerdì 25 aprile, alle 22.40, "SENZA FIATo?". Un gruppo di registi torinesi, Armando Ceste, Gianfranco Barberi, Pè Calopresti, Davide Ferrario, Alberto Signetto, Giacomo Ferrante, Adonella Marena, Pier Milanese, Claudio Paletto, Luca Pastore, Enrico Viola e Alberto Ruffino racconta l´ultima cassaintegrazione della Fiat.
A concludere, domenica 27 aprile, alle 22," Il giardino del sonno" di Matteo Monti, con un´inedito Carlo Lucarelli come protagonista. "Un Matrix dei poveri", così lo definisce ridendo Giovanni Spada. E gran finale a mezzanotte con "Il Federale" di Luciano Salce.