NOTIZIE

IL PIANETA DELLE SCIMMIE

IL PIANETA DELLE SCIMMIE

IL PIANETA DELLE SCIMMIE, Dvd

20.04.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
PROFILO CRITICO Ispirato al celebre romanzo di Pierre Boulle, \"Il pianeta delle scimmie\" è il capostipite di una serie lunga ben 5 pellicole. Indubbiamente la migliore, per originalità della trattazione e per la complessiva qualità della realizzazione. Compendio di fantascienza futuristica ed apocalittica, perfetto mix tra introiezione psicologica, ideologia politica e metafora esistenziale, il film di Schaffner appare volutamente contaminata da trovate e riflessioni di natura sociologica. Il ribaltamento dei valori e delle prospettive, lette in una diversificata chiave evoluzionistica, acquistano solidità e spessore col trascorrere dei minuti, avvolgendo lo spettatore in un clima di straordinaria avventura. La digressione filosofica di fondo non è affatto banale. Un classico che occorre visionare attentamente. Non a caso, ha costituito un valido paradigma per tutta la SF cinematografica a venire.
PROFILO TECNICO Presentato in formato 2.35:1 anamorfico, il video mostra una qualità eccezionale, grazie soprattutto ad un master in condizioni perfette ed ad una compressione di notevole accuratezza (il bit rate medio supera i 9 punti di valore). Contrasto e luminosità sono di memorabile fattura, mantenendosi stabili a simili livelli per tutta la durata del film e non compromettendo mai un croma, estremamente ricco e solido. Visione nitida e scevra da difetti di encoding, come le \"solarizzazioni\" frequenti a cui eravamo abituati nelle precedenti edizioni cinematografiche. Audio ineccepibile che, essendo rimasterizzato in Dolby Digital 5.1 canali, non presenta mai rumori di fondo o aberrazioni di sorta. Il fronte anteriore è di grande respiro ed offre momenti particolarmente intensi in concomitanza con la colonna sonora di Goldsmith. Sezione rear decisamente meno attiva, segnata dal raro intervento dei diffusori dx/sx e del subwoofer. Centrale possente e carico di timbrica. Nessuna differenza significativa tra la traccia inglese e quella italiana.
EXTRA Gli effetti morphing dei personaggi principali visibili nei menù interattivi iniziali costituiscono il biglietto da visita di una sezione speciale non molto ricca ma decisamente suggestiva. Oltre alla possibilità di selezionare i capitoli e le lingue preferite, colpisce la ricca galleria fotografica a disposizione e, soprattutto, affascinano i trailer cinematografici originali delle cinque rispettive pellicole.      
FILM E PERSONE