NOTIZIE

Il mito di Tarzan

Chi può dimenticare l'urlo di Tarzan che riecheggia nella foresta? Sembrano ricordi infantili, eppure la leggenda dell'uomo-scimmia continua ad affascinare.

Tarzan

14.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Chi può dimenticare lurlo di Tarzan che riecheggia nella foresta? Sembrano ricordi infantili, eppure la leggenda delluomo-scimmia continua ad affascinare. La nascita di uno dei più amati eroi di tutti i tempi risale al 1912 quando la rivista statunitense \"All-Story\" pubblicò il primo romanzo di Edgar Rice Burroughs Tarzan of the Apes nel numero speciale di ottobre. Burroughs, raggiunta una grande notorietà, decise di trasferire la storia del suo eroe in un libro ma non fu cosa facile. Il primo editore interessato fu Albert Payson Terhune del quotidiano \"New York Evening World\", al quale venne lidea di pubblicare Tarzan of the Apes a puntate. Fu una buona idea. La conseguente realizzazione ebbe grande successo tanto da interessare molte case editrici e da comparire sotto forma di libro nel 1914 per la modica spesa di due dollari a copia. A questo romanzo ne seguirono altri 21 sempre firmati da Burroughs e furono girati una cinquantina tra film e serial, mentre il mercato veniva letteralmente invaso dal mito delluomo-scimmia: centinaia di libri comici, trasmissioni radiofoniche, giochi, abbigliamento intimo, gelati, scarpe, la lista sarebbe senza fine. Dal canto suo Edgar Rice Burroughs divenne uno dei più popolari autori e Tarzan uno dei personaggi letterari più conosciuti. Ha sempre incuriosito la storia del bambino di nobili origini inglesi che sfugge allattacco di una tribù di selvaggi. Dopo la morte dei genitori sembra non esserci più scampo per il piccolo rimasto ormai solo sullisola di una imprecisata regione dellAfrica Centrale. Ma una tribù di scimmie osserva incuriosita il nuovo essere, lo avvicina e decide di allevarlo come uno di loro infondendogli quella profonda conoscenza e quellamore per la natura e gli animali che lo porteranno ad esser lincontrastato re della giungla. Tarzan, seguendo listinto che lo attrae verso il contatto con il genere umano, troverà anche lamore di una donna. Nel corso della storia incontrerà la bella e civilizzata Jane Porter di Baltimora, seguirà la strada della civilizzazione e raggiungerà la sua amata in America solo per perderla alla fine del racconto.        
FILM E PERSONE